Le tradizioni di Sinagra sono soprattutto a carattere religioso.
L’interesse ruota intorno alle celebrazioni del Patrono San Leone. La ricorrenza del Santo cade il 20 febbraio, ma per antichissima usanza le feste più caratteristiche ed importanti si svolgono nel periodo di Pasqua e l’otto Maggio, con grande partecipazione di popolo, con sfilate di bande musicali, processioni, illuminazioni e giochi pirotecnici.
La sera di Pasqua si svolge una fiaccolata molto suggestiva, in occasione del rientro della statua dalla chiesetta di campagna alla Chiesa madre, con la spettacolare traversata del ponte sul fiume di corsa in notturna, attraverso una nube di fumo e fiaccole accompagnata da spari di mortaretti e accompagnamento musicale.
Per tale motivo la Pasquetta viene spostata di un giorno e si festeggia il martedì.
San Leone è nato a Ravenna il 710 DC, fu vescovo di Catania e Reggio Calabria. La tradizione dice che trascorse, eremita in una grotta, a Sinagra gli ultimi anni della sua vita.
Narra la leggenda che alcuni Catanesi, nel tentativo di furto delle spoglie di S.Leone, la sera di Pasqua , dopo aver camminato tutta la notte, all’alba, si ritrovarono allo stesso punto di partenza e spaventati dall’evento si diedero alla fuga.
Programma
Domenica 20/04/2014
– ore 8.30 S. Messa Chiesa del Convento
– ore 11.00 S. Messa per la Santa Pasqua – Chiesa Madre
– ore 19.00 S. Messa e processione dedicata a San Leone – Chiesa di S. Leone
(Durante tutto il percorso sarà presente la Banda di Sinagra)
-ore 23.00 Benedizione Eucaristica-Chiesa Madre
– ore 23.30 Giochi pirotecnici
Lunedì21/04/2014
– ore 10.30 S. Messa e processione del Santo Patrono per le vie del paese – Chiesa Madre
Martedì14/04/09
– “Pasquetta”
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)