Questa manifestazione vuole ricordare la festa che a Za Cuncetta, proprietaria di un piccolo appezzamento di terreno, organizzava dopo il raccolto delle patate fino agli anni Sessanta. Dopo la celebrazione della santa Messa in una cappella che si trova nella sua proprietà, la vulcanica donna offriva agli abitanti della contrada pietanze a base di patate novelle e dell’ottimo vino. Tutto il quartiere partecipava e i festeggiamenti si protraevano fino a tarda sera accompagnati da musica e danze. La pro Loco di Sinagra ha voluto riprendere questa tradizione coinvolgendo in primo luogo gli abitanti del borgo di Baronia sia nella coltivazione delle patate sia nell’organizzazione della festa, e riuscendo a ottenere nel corso di pochi anni un notevole successo di partecipanti. L’edizione di questo anno prevede il seguente programma:
incontro ore 9,30 alla sede della Pro Loco
ore 10,00 inizio passeggiata alla scoperta di antichi palmenti, fontane ed Edicole;
ore 12,30 momento di preghiera nella cappella di Baronia;
ore 13,00 pranzu da za Cuncetta allietato da antiche musiche e ballate.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)