Attualita

SINAGRA – La Pro Loco raggiunge un altro grande obiettivo: la presentazione della XX edizione del Calendario-Almanacco nella sede dell’Assemblea Regionale Siciliana

Presentato il Calendario-Almanacco della Pro Loco

Sabato 1° febbraio 2025, alle 10, nella prestigiosa sala dedicata a Piersanti Mattarella, è stato presentato l’ultimo lavoro d’equipe ideato dalla Pro Loco di Sinagra, il Calendario-Almanacco che, ormai da 20 anni, sta facendo affezionare un pubblico sempre più vasto. A seguire l’associazione sinagrese a Palermo, infatti, non è stata solo una nutrita delegazione di compaesani, ma anche tantissimi interessati provenienti da tutta la Sicilia.

“Il calendario, infatti, non è solamente uno strumento per scandire il tempo ma anche un oggetto che vuole preservare memorie, tradizioni, usi e costumi di una terra ricca di storia e patrimonio. Una terra che chiede di essere salvaguardata e amata”.

È questo il messaggio lanciato, in breve, da tutti coloro che sostengono questo progetto. Così è stato spiegato nella conferenza, moderata dal Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, avv. Silvana Paratore, e dal giornalista e coordinatore editoriale del progetto, Marcello Proietto di Silvestro, che è iniziata con i saluti istituzionali dell’on. Calogero Leanza, del sindaco di Sinagra Antonino Musca e della presidente della Pro Loco Vincenza Mola.

Un evento in cui hanno preso parola anche gli autori dei contenuti del calendario, personalità provenienti dal mondo della ricerca universitaria, del giornalismo, delle eccellenze gastronomiche e dell’arte, tra i quali: Sara La Rosa, giornalista e coordinatrice Regione Sicilia Pa social, Rosario Schicchi, docente Unipa e direttore dell’Orto botanico di Palermo, Filippo Grasso, docente Unime di analisi di mercato, Tommaso Molara, Campione del Mondo di pasticceria e cioccolateria artistica, Maria Di Dio, direttrice dell’aula formativa Chocolate e pastry creative, Paola Radici Colace, già professore ordinario di Filologia classica Unime, Michele Isgrò, comunicatore e coordinatore del circuito turistico Bella Sicilia, Domenico Orifici, giornalista della Gazzetta del Sud, poeta e scrittore.

“Sono molto soddisfatta e orgogliosa per aver raggiunto questo obiettivo assieme a questa bellissima squadra che, da anni, si impegna a realizzare lavori sempre più belli e portando in alto il nome di Sinagra e di tutta la Sicilia” – ha commentato la presidente della Pro Loco, Enza Mola -. “Ci tengo a ringraziare l’onorevole Calogero Leanza che si è reso disponibile affinché il calendario venisse presentato a Palermo. Ringrazio l’amministrazione comunale, i soci e tutti gli amici che hanno seguito la Pro Loco all’evento. Siamo già pronti per la nuova edizione”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago