Categories: News

SINAGRA – La Proloco presenta il calendario 2011 dedicato all’orto come luogo della memoria e spazio produttivo

L’orto, la sua storia, vita e tradizione, la sua valenza economica e sociale e la sua evoluzione nel corso dei secoli e dei millenni.
E’ dedicato all’orto il calendario 2011 realizzato dalla Pro Loco di Sinagra, in collaborazione con la  Regione Sicilia, Provincia Regionale di Messina, Unpli Sicilia e tutta una serie di amici che, come ogni edizione, hanno risposto con entusiasmo all’invito della presidente della Pro Loco, Enza Mola.
Dunque, 365 giorni in compagnia di uno straordinario luogo della memoria, palestra di vita e fucina di arte della civiltà contadina, oltre che fonte primaria di reddito per una consistente fascia della popolazione mondiale. Ieri come oggi.
Dopo anni di abbandono e disaffezione, l’orto e la campagna tornano prepotentemente alla ribalta, grazie anche a testimonial di tutto rispetto nell’ambito della politica, della moda e del cinema: negli ultimi anni, quante star hanno “adottato” un orto, ricreando, magari nel cuore di Manhattan o a Bangkok, piuttosto che a Roma o Taormina, un angolo verde e uno spazio produttivo.
Una nuova primavera per l’orto che, speriamo, coincida con una rinnovata attenzione per le tematiche ambientali, l’ecosostenibilità, la tutela e la fruizione responsabile e consapevole dell’enorme patrimonio naturalistico.  
Firmano i dodici mesi del 2011, in sequenza, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Giancarlo Galan, l’assessore regionale al turismo Daniele Tranchida, il capo dell’Ispettorato Forestale di Messina Carmelo Di Vincenzo, il consigliere nazionale di Italia Nostra Leandro Janni, la presidente Irase Nazionale (Roma) ed esperta di processi formativi Rosa Venuti,                                                                                     il docente universitario Ordinario di Botanica Sistematica Facoltà di Agraria (Università degli Studi di Palermo) Rosario Schicchi, il docente universitario Annamaria Amitrano, ordinario di Etnologia e di Etnostoria della Facoltà di Scienze della Formazione, (Università degli Studi di Palermo), l’executive chef presidente regionale dei cuochi siciliani Apci Salvatore Scrivano, la presidente nazionale Unione Garden Club Italia Flora Bombarda Salleo, l’agronomo responsabile del Parco Botanico e Geologico Terralcantara Gole Alcantara Antonino Vaccaro, l’educatore salesiano e già missionario in Madagascar don François Salvator Joseph Zizzo, il giornalista esperto in turismo, ambiente ed enogastronomia Marcello Proietto di Silvestro, che ha firmato pure l’introduzione e supervisionato i testi.
Le foto sono di Melo Bongiorno ed Antonio Nardo che si è occupato anche della impaginazione e veste grafica. Il supporto organizzativo e sempre quello, validissimo, di tutto lo staff della proloco, con in testa la vicepresidente Manuela Mola.
La presentazione del calendario, presso la sala consiliare del comune di Sinagra è fissata per giovedì 30 dicembre alle 17. Dopo il saluto della presidente Enza Mola, interverranno numerosi ospiti e autori delle pagine. Conclusioni affidate all’assessore regionale al turismo Daniele Tranchida.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago