Categories: Cultura

SINAGRA – Le vie dell’arte 2009

Festa d’estate a Sinagra il 6-7-8 agosto: tre serate agostane con tutti in piazza!
Incontro all’aperto con le attività artistiche e produttive presenti nel territorio per valorizzare l’identità dei Nebrodi.

di F. Sinagra Brisca

Apre i battenti nel “Borgo Antico” del comune di Sinagra la tre giorni della VI manifestazione estiva sinagrese  “Le vie dell’arte”, curata dal Comune e dalla Pro Loco, per tre sere dalle 19.30 alle 24.

Si tratta di una  mostra dell’artigianato locale ( ma anche dei tesori custoditi nelle case ), dove i visitatori potranno ammirare ricami, merletti, lane tradizionali, oggettistica in legno d’ulivo, prodotti in décupage, sculture in pietra, marmo legno e cotto, pitture, ma anche sapori e quant’altro la fantasiosa creatività degli artisti dei Nebrodi sa realizzare.
Sarà possibile visitare l’interno del Palazzo baronale dei Salleo restaurato da poco, nel cui atrio si svolgerà un originale spettacolo teatrale in costume folcloristico.
L’animazione per strada sarà arricchita dalla presenza di cantastorie, artisti di strada, ritrattisti, cartomanti e perfino un salotto letterario nello slargo-piazzetta fra le viuzze che  rappresenterà per i passanti curiosi l’attrazione di un conciliabolo che,  recitando brani o discutendo, parla cuore e alla mente di letture e di  scritture, anche con la presenza degli autori,  convenuti anch’essi per incontrarsi e per offrirsi sia agli amanti della lettura che agli ostici.
Il programma delle tre serate sarà variato nei contenuti espositivi  all’interno delle offerte tematiche. 
“ Il nostro obiettivo” spiega la presidente E. Mola, “è ridare fiducia alla creatività e all’operosità  insite nella tradizione artigianale del nostro territorio, rapportandole a confronto con l’omologazione del mercato globalizzato, nella speranza che dagli antichi mestieri nascano attività di nicchia in un contesto di  rilancio della piccola impresa artigianale fondata sulla qualità localizzata, che è genuinità e originalità del prodotto.”
Questa mostra si caratterizza evidentemente nella forma estiva del “turismo relazionale”, che è culturale e ospitale, che rifiuta l’aspetto  puramente fieristico-commerciale per essere un incontro/scambio di saperi, messaggi e informazioni fra persone .

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

5 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

8 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

8 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

15 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

16 ore ago