Attualita

SINAGRA – Natale 2023, 6° concorso il presepe più originale

I Edizione in memoria di Antonio Bivacqua

La Pro Loco di Sinagra in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sinagra, la Parrocchia S.Michele Arcangelo e l’Associazione Musicale V. Bellini; organizza la I Edizione in memoria di Antonio Bivacqua, presepista sinagrese che metteva ogni anno le sua arte a disposizione del proprio paese. L’obiettivo è quello di mantenere in vita il ricordo di Antonio, sempre a disposizione e accanto a tutti, inserito in vari contesti sociali di cui era molto orgoglioso.Il Natale rappresentava per lui un insieme di religiosità e arte di cui andava fiero. Nell’ambito della valorizzazione delle attività turistiche e al fine di rendere partecipe tutta la cittadinanza alle festività natalizie 2023/2024, questi Enti organizzano un concorso per la realizzazione del presepe più originale da esporre negli spazi, negli angoli del paese o nelle vetrine, giunto oramai alla sua sesta edizione. Lo spirito della manifestazione è quello di creare un itinerario di presepi e addobbi natalizi per le vie di Sinagra, che come paese presepe si presta alle decorazioni del Natale.

Al concorso possono partecipare tutti i titolari di esercizi commerciali, i cittadini, le associazioni, gli istituti scolastici ecc., compilando un apposito modulo da scaricare dal sito internet www.prolocosinagracentofontane.it o da ritirare presso la Pro Loco di Sinagra.

Gli autori dei tre migliori allestimenti – determinati da un’apposita Commissione giudicante – riceveranno in premio targhe/coppe. Il termine ultimo per la presentazione del modulo di partecipazione è il 2.12.2023, mentre per la realizzazione dell’allestimento dei presepi è fissato per giorno 8.12.2023

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

2 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago