L’Associazione Turistica Pro Loco di Sinagra ha coinvolto, anche quest’ anno, i Comuni di Sinagra, Ficarra e Sant’ Angelo di Brolo e le relative Pro Loco nella realizzazione della manifestazione “A festa di patati”, tenutasi domenica 1° luglio 2018.
Come da programma, dopo aver visitato la “sede museale”, verso le 10:00 il gruppo è giunto in località “A Petra a Zita” nel comune di a Sant’Angelo di Brolo, ai confini con Sinagra e Ficarra.
Lo scrittore Gianni Giuffè ha incantato il pubblico presente raccontando la leggenda da “A Petra a Zita”. Erano presenti anche il Sindaco, il Vice Sindaco, la Responsabile dell’Ufficio Turistico, Il Presidente e il direttivo della Pro Loco di Sant’Angelo di Brolo. Subito dopo, il gruppo, a piedi, tra luoghi sconosciuti, antichi palmenti, origano e casolari, è arrivato a Baronia.
Alle 12:30, prima del pranzo, il parroco Caputo, ha raccolto i partecipanti in un momento di preghiera.
Subito dopo, all’ombra delle grandi quercie, i partecipanti hanno gustato il tradizionale pranzo a base di patate da “Za Cuncetta”: gnocchi, patate fritte, al forno e ad insalata, salame di Sant’Angelo di Brolo, accompagnati da un corposo “rosso” di Baronia e per finire dolci tipici dei rispettivi comuni.
La Presidente Vincenza Mola dichiara: “Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, l’Amministrazione Comunale di Sinagra e Sant’Agenlo di Brolo e le Pro Loco di Ficarra e Sant’Angelo di Brolo poiché, lavorando sinergicamente, si ottengono ottimi risultati, necessari per un futuro sviluppo dei Nebrodi.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…