Presentati i gialli “L’estate che sparavano” e “Cernia tossica” di Giorgio D’Amato
Sabato 21 ottobre la Pro Loco di Sinagra ha organizzato il salotto letterario itinerante presentando i libri “L’estate che sparavano” e “Cernia Tossica” di Giorgio D’Amato presso il Bar – Pasticceria – Gelateria Calamunci, a cornice dell’evento gli acquerelli realizzato dallo stesso autore.
Gli anni ottanta della seconda guerra di mafia, quando il Generale Carlo Alberto dalla Chiesa fu mandato a Palermo per capirci qualcosa in quella matassa di gruppi di fuoco e imprenditoria strana, tra giornali che riempivano la cronaca nera di due e tre delitti al giorno, che in prima pagina aveva un contatore che faceva 82, 83, 84, ad ogni morto ammazzato, e teneva tutti aggiornati, lo diceva masticato: a tutti ci stanno ammazzando. Erano giorni in cui i tradimenti e le presunzioni facevano sì che la vita fosse appesa ad un filo, bastava che un mafioso qualsiasi prendesse le forbici e zaac, una testa cadeva per terra – attorno un campanello di gente a dire mah, pareva una brava persona, mih, ‘u zu michele ammazzaro. E tutti pensavano che meno male che era morto iddo, che Dio ce ne scansi avissiru ammazzato a mmia. La vita provvisoria,oggi ci sei, domani non si sa.
L’estate che sparavano, con due ragazzi sopra il motorino, che scorrazzavano, che se la scialavano tra ammazzatine e bevute di chinotto. Sino a quando la tensione porta alla riflessione. Che forse è sarebbe meglio scappare dalla provincia guasta. Che sarebbe bello farlo.
La presidente della Pro Loco: ringrazia gli autori, gli artisti, gli esercenti, la libreria Mosca, i fotografi e tutti i collaboratori, che hanno permesso all’associazione di organizzare per il terzo anno consecutivo questa bellissima iniziativa culturale. Inoltre ringrazia le persone che hanno apprezzato questo evento e spera che soprattutto i giovani si avvicinano alle manifestazioni culturali, essenziali per la crescita del territorio.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…