I rappresentanti sindacali Enzo Coppolina, Pippo Franchina, Angela Faranda ed Enzo Caputo, hanno chiesto all’amministrazione comunale di associarsi alla richiesta di un incontro con l’assessore regionale alle autonomie locali, di cui si era fatto promotore il movimento giovani lavoratori e a cui avevano aderito diversi comuni della provincia. Intanto arrivano gli stipendi di marzo per tutti i dipendenti comunale con una spruzzata di polemica.
Il M.G.L. ha fatto sapere, con un comunicato, che, da un primo contatto con l’assessore Gratteri, il richiesto incontro è stato momentaneamente rimandato poiché il problema Precari sarà al vaglio, a breve nelle pertinenti sedi romane prima che a Palermo dove il tavolo negoziale dovrà tenere conto delle risultanze prese nella capitale.
Il segretario generale della M.G.L. Giuseppe Gardenia ha confermato lo stato di agitazione della categoria perché ” si sta dimostrando utile ed indispensabile a riportare l’attenzione sui precari degli enti locali.
In questo clima i rappresentanti sindacali Enzo Coppolina, Pippo Franchina, Angela Faranda ed Enzo Caputo, hanno chiesto all’amministrazione comunale di associarsi alla richiesta di un incontro con l’assessore regionale alle autonomie locali, di cui si era fatto promotore il movimento giovani lavoratori e a cui avevano già aderito diversi comuni della provincia.
Il sindaco intanto con una sua nota ha comunicato che sono stati accreditati, ai dipendenti comunali, gli stipendi di marzo ” con conseguente azzeramento – si legge nel comunicato – del relativo ritardo che, contrariamente a quanto asserito da chi intende polemicamente screditare l’attività dell’amministrazione comumnale, non era di quattro mesi bensì di uno solo, comunque colmato”.
I sindacati interni delle ente comunale, hanno immediatamente puntualizzato – percependo di essere chiamati in causa, in quanto avevao più volte sollecitato e stigmatizzato sui mancati pagamenti, che “non hanno mai parlato di 4 mesi di ritardo per cui non si ha modo di sapere chi avrebbe voluto strumentalizzare la cosa.
Se qualcuno lo ha fatto se ne deve assumere le responsabilità”.
Aggiungendo anche che “Comunque ancora restano da pagare spettanze”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri