Attualita

SINAGRA – Presentato “I segreti di Casimiro Piccolo” di Giuseppe Ruggeri

Presentato alla Pro Loco di Sinagra il volume di Giuseppe Ruggeri

In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, si è svolta a Sinagra la presentazione del volume “I segreti di Casimiro Piccolo” (Giambra editori, 2019) di Giuseppe Ruggeri. Presenti, oltre all’autore, il presidente della Pro Loco di Sinagra Enza Mola, curatrice dell’evento, Franco Valenti, scrittore esperto di studi piccoliani, e Mariel Piccolo di Calanovella, nipote del poeta Lucio Piccolo. Valenti ha dialogato con Ruggeri sulle motivazioni sottese al libro, un breve saggio narrativo che, ra finzione e realtà, indaga vita e carattere di Casimiro, fratello di Lucio e autore di oltre trenta raffinati e misteriosi acquerelli, oggi custoditi nella “casimiroteca” della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, a Capo d’Orlando. Meno noto del fratello, Casimiro ebbe tuttavia un ruolo non secondario nella genesi della poetica piccoliana ricca, come si sa, di simbolismi e spunti esoterici. Appassionato di fotografia e parapsicologia, il barone era noto per le sue “passeggiate” notturne nel parco di villa Piccolo ove, appunto, Ruggeri immagina d’incontrarlo in forma di fantasma.

L’incontro s’inserisce nella rassegna di manifestazioni promosse dalla Pro Loco sinagrese “tese a rafforzare” come ha spiegato la Mola introducendo l’evento “il legame con il territorio attraverso testimonianze e vicende riguardanti personaggi che, con la loro opera, hanno inciso in profondità nel suo tessuto”. Giuseppe Ruggeri, messinese, vicepresidente dell’Associazione Medici Scrittori Italiani, ha tenuto a precisare l’importanza del recupero memoriale. “Costruire un ponte tra passato e presente” ha detto “imparando a conoscere, come nel nostro caso, aspetti biografici e opere di esponenti dell’aristocrazia siciliana fa luce sui valori culturali e spirituali che hanno reso la nostra isola un faro di civiltà per tutto il mondo”. Nel pubblico, che ha seguito con attenzione i lavori spesso interagendo con i relatori, anche il sindaco di Sinagra Nino Musca.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago