Attualita

SINAGRA – Presentato “Il cozzo del pesco” Il memoriale del Ten. Ruello e il falso Codex Purpureus

Presentato a Sinagra “Il cozzo del pesco” Il memoriale del Ten. Ruello e il falso Codex Purpureus di Giovanni Barresi

La Pro Loco di Sinagra, presso la sede in contrada Vecchia Marina, giorno 15 ottobre 2022 alle ore 17.30 ha presentato il libro di Giovanni Barresi, “Il cozzo del pesco”- Il memoriale del Ten. Ruello e il falso Codex Purpureus. La presentazione è cominciata con i saluti istituzionali da parte della Presidente Pro Loco di Sinagra Vincenza Mola, la quale ha presentato l’iniziativa “Ottobre si veste di giallo”- Salotto letterario itinerante presentazione di libri gialli e mostra di pittura- giunta alla sesta edizione. Successivamente ha preso la parola l’autore Giovanni Barresi che prima di raccontare il giallo in questione, ha voluto esporre i suoi libri scritti precedentemente poiché sono collegati tra loro. Lo scrittore dopo questo excursus dei suoi racconti ci porta all’interno del libro “Il cozzo del pesco”, un’indagine del dottor Paolo Oteri, accompagnato dal fido maresciallo Cardile a suggerirgli la strada. Un viaggio che porterà il nostro protagonista prima in Grecia, attraverso il memoriale del ten. Ruello, e poi in Calabria alla ricerca del Codice Purpureo, tra ‘ndranghetisti e donne ancor più pericolose dei primi. Per l’occasione la sede è stata allestita con fiori e addobbi di colore giallo a cura dalla socia Lina Santangelo aiutata dalla sua amica Enza La Ganga e dai quadri degli artisti Filippo Puglia, Marco Mammana e Stefania Magistri. Dopo lo scrittore hanno preso la parola gli artisti Filippo Puglia e Stefania Magistri, i quali hanno descritto i loro quadri e ringraziato la Pro Loco per aver organizzato questa interessante iniziativa. La serata si è conclusa con la visita del museo. L’evento ha riscosso particolare entusiasmo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago