Presentato il primo romanzo di Franco Fogliani
È stato presentato a Sinagra, a tre giorni dalla sua uscita nelle librerie, il primo romanzo di Franco Fogliani, già dirigente scolastico e cultore di Filosofia teoretica presso l’Università di Messina, dal titolo “Si sciolgono le nevi”.
L’opera restituisce un affresco dell’Italia intera, da Nord a Sud, seguendo le vicissitudini di Marcello Poldesi, laureato in Giurisprudenza a Milano e fuggito in Francia per scampare alla guerra d’Africa. Al suo rientro in Italia viene arrestato e mandato al confino nel messinese.
Qui ritrova Carlo – personaggio ispirato allo scrittore Beniamino Joppolo – e conosce i giovani siciliani che insieme a lui e allo stesso Carlo diverranno partigiani. Incontra anche Grazia, figlia del vicesegretario del Fascio locale e, nonostante l’appartenenza a due mondi ideologicamente opposti, i due giovani si innamoreranno.
Sono stati inoltre letti alcuni brani del libro, ad opera dello studente liceale sinagrese Daniele Sardo Infirri. L’incontro si è concluso con gli interventi del professor Matasso e dello stesso autore, Franco Fogliani, il quale ha reso nota la decisione di Navarra Editore di far partecipare “Si sciolgono le nevi” alla fiera dell’editoria “Più libri più liberi” presso il Nuovo Centro Congressi EUR “La Nuvola” di Roma, nonché al Salone del Libro di Torino: in entrambe le manifestazioni sarà infatti presente uno stand dedicato alla casa editrice palermitana.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…