Attualita

SINAGRA – Presentazione del libro “Lucio Piccolo e il barbiere” di Franco Valenti

16 luglio alle ore 18,00 al Castello di Solicchiata

L’Erede di Lucio Piccolo, la Baronessa Mariel, in collaborazione con la Pro Loco di Sinagra presenteranno il 16 luglio alle ore 18,00 al Castello di Solicchiata, a Sinagra (Me) il libro “Lucio Piccolo ed il barbiere” scritto da Franco Valenti pubblicato da Giambra editori.

Solicchiata era uno dei posti del “cuore” di Piccolo, perché nascosto tra gli ulivi e invisibile dall’esterno.
Abbandonato per 50 anni fino a quando , la baronessa Mariel Piccolo di Calanovella, nipote del poeta, con grandi sacrifici, lo ha riportato a nuova vita abitandolo personalmente. Ha voluto ospitare la presentazione del saggio di Valenti nel castello dove il poeta custodiva il prezioso epistolario tra lui e Tomasi di Lampedusa e molti spartiti delle sue composizioni musicali. Oltre che poeta, Lucio Piccolo era anche un raffinato compositore. Tutti i maggiori studiosi hanno parlato del maniero, ma nessuno l’ha mai visto, tranne Tomasi di Lampedusa e Gioacchino Lanza Tomasi. Valenti lo ha definito: “castello delle fate”.

Saluti:

Mariel Piccolo di Calanovella, nipote di Lucio Piccolo;

Pierangelo Giambra, editore.

Interventi:

Salvo Presti, regista;

Andrea Italiano, storico dell’arte;

Franco Valenti, autore.

Modera:

Vincenza Mola, presidente Pro Loco Sinagra.

Letture:

Melania Lo Presti e Nicoletta Silla.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago