Attualita

SINAGRA – Presentazione del quarto libro di Tregor Russo: “Sicilia: l’incanto dell’estasi. Epopea nel regno degli dei”

15 giugno, ore 18.30 Palazzo Salleo

Sabato 15 Giugno sarà presentato alle 18:30 presso il Palazzo Salleo il nuovo libro di Tregor Russo, la sua quarta pubblicazione: “Sicilia: L’incanto dell’Estasi. Epopea nel Regno degli Dei” edito e pubblicato il 6 marzo 2023 dall’agenzia di comunicazione e casa editrice Melqart Communication di Sciacca (Ag).

Interverranno:

Antonino Musca, Sindaco del Comune di Sinagra;

Marzia Mancuso, Assessore alla cultura del Comune di Sinagra;

Vincenza Mola, Presidente della Pro Loco di Sinagra.

Dialogherà con l’autore la Giornalista e Scrittrice Giuseppina Laguidara

Si tratta di un viaggio nei borghi più belli della Sicilia, un innovativo e completo Grand Tour tra la storia, le informazioni storiche, le bellezze monumentali e paesaggistiche della Sicilia più recondita.

Un Volume che, interamente a colori, apre alla scoperta di rotte turistiche nuove ed emozionali.

Infatti l’Autore Tregor Russo non si è limitato soltanto a narrare le vicende storiche dei Borghi di cui parla nel Libro, a raccontarne tutti gli aspetti salienti, a realizzare le fotografie degli angoli più caratteristici e importanti, ma, da buon local insider, li ha raggiunti e visitati uno ad uno, incontrando i vari sindaci e le amministrazioni comunali, raccogliendo, sul posto, ulteriori informazioni e dettagli, e parlando de visu con gli abitanti di questi piccoli Comuni, appartenenti a pieno titolo alla Sicilia ed ai suoi misteriosi tesori di culture e bellezze.

I Borghi di cui si racconta nella “Sicilia: L’incanto dell’Estasi, Epopea nel Regno degli Dei” sono cinquanta, dislocati tra tutte le province siciliane, scelti accuratamente dall’Autore dopo una certosina selezione in modo tale da poter sviluppare, per l’intero Libro, un filo conduttore storico, geografico e culturale, e descrivere quegli angoli di Sicilia di cui, a torto, si parla meno e che, invece, andrebbero conosciuti meglio tanto dagli stessi siciliani quanto dai turisti che approdano sull’Isola.

Il Volume che ha un prezzo di copertina di 29 euro è costituito da 458 pagine con fotografie a colori, ed è stato arricchito ed accompagnato dal nuovo Cortometraggio realizzato il 25 marzo 2023, il terzo per Tregor Russo come Regista, Attore e Produttore Esecutivo, avendone realizzato il Video Trailer promozionale messo in rete il 2 aprile 2023, mettendo in auge l’Arte, Teatro, Storia, Architettura, Natura e Cultura ove si fondono magistralmente nel meraviglioso centro storico di Palermo!

La Prefazione è stata curata dallo stesso Autore Tregor Russo, le Note Introduttive sono del giornalista Calogero Parlapiano, i dipinti utilizzati per la copertina sono stati realizzati dall’artista Danilo Pietro Taormina, mentre l’elaborazione grafica della copertina è di Vincenzo Graffeo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago