La piazza virtuale di facebook, il dialogo tra post e commenti infarciti da “mi piace” ma anche, aggiungiamo noi, metterci la faccia, o quanto meno le idee, diventa un nuovo modo di far politica, di esprimersi, di partecipazione.
E’ lo specchio dei tempi, dell’era degli sms, di facebook, di skipe.
Certo anche un giornale sul web diventa un’agorà… ed assolve il suo compito, dando spazio a tutti, con il solo limite del rispetto delle regole.
Ci sembra opportuno chiarire ai nostri lettori che coloro che scelgono di scriverci, pur mantenendo nomi “d’autore” si sono “svelati” alla nostra redazione che ovviamente rispetta la loro voglia, pubblica, di anonimato.
Questa è una regola.
E questo è quanto ci scrive oggi la signora Carmelina.
mi sono resa conto che la “piazza virtuale” di Facebook si è riempita di profili di gente già orientata che invece di stimolare il dibattito si limita a riempire la bacheche di banalità varie e pensieri altrui a volte spacciati spudoratamente per propri.
Ho avuto l’impressione che avessero come unico scopo quello di scoprire chi si nasconde dietro un profilo piuttosto che di dare un contributo di idee e partecipazione.
Da ammirare invece quelli il loro contributo, grande o piccolo lo hanno dato davvero, come Sandro che ha rappresentato il pensiero di tanti altri.
Io penso che poco importa se sono uomini o donne, giovani o vecchi, lavoratori o disoccupati: è gente comune che ama questo paese ed è stato importante che abbiamo fatto conoscere le loro idee, suggerito bisogni e, perchè no, anche allegerito il clima con le loro vignette.
Carmelina
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri