La Pro Loco di Sinagra, Io Amo la Sicilia e L’Orto dei Nebrodi organizzano sabato 7 ottobre 2017 la prima edizione di Iemu ‘a facemu ‘u Biscugghiu.
Si tratta di un evento che riporta alla luce un’antica tradizione oramai in disuso, legata alla raccolta delle nocciole che avviene ogni anno tra settembre ed ottobre, e di cui i Nebrodi sono molto ricchi. In passato infatti, a termine raccolta, i proprietari dei noccioleti davano la possibilità a chi non possedeva un terreno, di raccogliere le ultime nocciole rimaste.
Grazie a questo evento potremo rivivere un’esperienza unica, tra antichi racconti e prodotti tipici.
Programma
ore 9,00 raduno in P.zza San Teodoro Sinagra (ME);
ore 9,15 partenza per la contrada Mancusa;
ore 9,30 raccolta nocciole
ore 13,00 pranzo all’aria aperta .
Costo € 15 (pranzo compreso)
La prenotazione è obbligatoria.
Posti limitati.
Per informazioni 388 0468068 – prolocosinagra@gmail.com o visita la pagina facebook dell’evento.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…