SINAGRA – “Saldati” i Dipendenti

La neo amministrazione Musca ha, in un colpo solo, pagato tutte le mensilità arretrate ai dipendenti comunali, dimostrando di fatto che, ad osservare le leggi che prescrivono chiaramente di come i soldi per gli stipendi siano vincolati, alla fine, oltre che regolarizzare le posizioni, si guadagna anche in fatto di immagine.

Il pareggio del debito con il personale è ancora più significativo se si considera che la situazione economica ereditata è gravata da disavanzi milionari(la cui reale quantificazione è in via di accertamento e potrebbe riservare clamorose sorprese rispetto a quanto già accertato).

L’azione, manco a dirlo ha scatenato e posto parecchi interrogativi sui motivi che precedentemente “avrebbero impedito” al ragioniere comunale di non pagare stabilmente gli stipendi per la serie… allora i soldi c’erano e se c’erano perché non si pagava?

Sulla questione si registra la soddisfazione del Sindaco Nino Musca, insediatosi da qualche mese, che però tiene i piedi per terra ed è molto cauto sull’argomento con l’occhio attento anche ai tanti creditori del comune, giusto per osservare le leggi e non creare però “categorie privilegiate”. – Abbiamo fatto, ha detto, quello che era giusto fare, certo i tempi sono quelli che sono e i trasferimenti dello Stato e della Regione non lasciano spazio a facili euforie ma da parte nostra cerchiamo di fare al meglio.

Viva soddisfazione è stata espressa dai rappresentanti sindacali.

“ Questi – hanno detto-  sono i risultati della sinergia tra parti sociali e amministrazione che dialogano e si confrontano nell’interesse generale”.

Insomma – pare che sono finiti i tempi in cui lo stipendio era un dono sotto l’albero.

Enzo Caputo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago