Cultura

SINAGRA – Temi attuali ed introspezioni nel romanzo di Marisa Passaniti

Presentato nella Villa Comunale Lungo Fiume di Sinagra il Romanzo di Marisa Passaniti “Zadeira: una piccola cruda alla conquista della libertà “.

 

L’ incontro è stato moderato dall’avv. Silvana Paratore che ha affermato come fortemente presente nel romanzo sia il tema dell’immigrazione, dell’accoglienza , dell’integrazione ma soprattutto dell’ introspezione personale alla riscoperta di se’ stessi. Dopo i saluti del Sindaco di Sinagra ing. Antonino Musca e della presidente della Pro loco Enza Mola, una analisi del testo puntuale, dettagliata e precisa è stata fatta dal Preside Claudio Stazzone che ha sostenuto come il romanzo sia ricco di colte descrizioni geografiche ed ideologiche. Un diario intimistico a tre soggetti lo ha definito il Dirigente Scolastico, il romanzo della Passaniti, in cui l’ autrice partecipa in compassione schopenaueriana agli struggimenti dei suoi personaggi. La storia, ha aggiunto il Preside, è centrata assolutamente su Zadeira e sui sussulti della sua anima. Non è la storia di un esodo epocale ma del rifluire in sé dei soli protagonisti. Minuziosa l’analisi del prof. Stazzone che ha concluso il suo intervento sostenendo che l’autrice si serve dello stile indiretto libero portato al massimo grado di perfezione nelle opere di Flaubert tramite il passaggio da una narrazione che riporta il discorso dello scrittore ad una narrazione in cui questi si assume e fa propri i punti di vista dei protagonisti mentre non le è estraneo l’ inserimento in un latente monologo interiore , quello del francese Edouard Dujardin portato poi ad una perfezione stilistica dall’ Ulysses di Joyce quello stile che segue fedelmente i pensieri del personaggio. Ha concluso la presentazione l’editore Armando Siciliano che ha tracciato le linee della storia concretantesi in un confronto di interiorità capace di far emergere le infelicità della condizione dell’ uomo occidentale e le problematiche irrisolte della condizione orientale. Soddisfatta l’ autrice che ha ringraziato il pubblico presente trasmettendo messaggi di amore universale e di aiuto al prossimo per dare un senso alla propria esistenza umana

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago