Categories: Dal Palazzo

SINAGRA – Tra il serio ed il faceto ecco la prima lista

Tanti sindaci, fasce tricolori ed un programma fatto di “nulla”.. potrebbe essere un’ottima base di partenza.

Ma intanto c’è il simbolo. “a tutta Sinagra” … una via di mezzo tra un “a tutto gas” /(vedi ripartenza – dice sornione Salvatore, tra i protagoniosti dell’iniziativa) e la più spinta e godereccia goliardia … leggendo bene tra i simboli del logo.

Così continua la risata a dominare la scena della politica singarese,… che comunque dà altri segnali.. ad esempio la pagina su facebook dei “giovani sinagresi” dove Sandro Giuffrè, tra gli altri scrive:

“Cari ragazzi, mi chiedo dove sono quei ragazzi che hanno voglia di un cambiamento di vedere un futuro non solo per se stessi ma anche per i nostri figli ,mi chiedo perche nessuno abbia il coraggio di dire almeno una parola ,a questo punto devo dire che noi siamo LA VOCE, non dovete avere paura, ogni parola che direte sara un punto di forza, non dovete essere comandati da gente nulla, il silenzio non porta lontano, ho creato questo gruppo per sperare in un futuro migliore, in un futuro dove noi saremo i protagonisti e non loro…..con questo vi dico che nessuno e piu forte di voi stessi abbiate il coraggio lo so per certo che voi ci siete ……..il futuro ci attente non facciamolo aspettare piu di tanto!”.

E parlando di “politica partecipata” – ovvero quella che conta uomini, liste, voti e fa alleanze – la questione, stringendo i tempi, si fa seria, e dopo che nell’ultima settima pare si  sia sancito lo strappo tra Carmelo Rizzo e Tino Scarso, la candidatura del primo sembra ora cosa fatta.

Le liste a questo punto potrebbero essere quattro.

Quella di Leo Agnello, l’unica comunque certa. Poi sullo scenario dovrerre irrompere quella di Rizzo e la terza, quella, di Ioppolo, se Scarzo abdicherà, mentre non è esclusa quella di Enza Maccora.

Da definire il ruolo di Guido Benincasa, autentico outsider,  oggi corteggiatissimo da tutti.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago