Cultura

SINAGRA – Tramutare i rifiuti di plastica in libri. La grande scommessa tra ecologia e cultura

Una bottiglia per un libro. E Sinagra si candida a diventare “plastic free” nel segno della cultura

Meno plastica più lettura. E’ la scommessa che ha fatto il comune di Singara operando in sinergia con la Biblioteca Comunale “Beniamino Joppolo”. L’idea dell’assessore Marzia Mancuso è essenziale, precisa, mirata:  “raccogli la plastica, consegnala alla biblioteca e ricevi un libro”.

L’iniziativa è denominata “Riciclo Culturale”, e vuole sensibilizzare sopratutto i più giovani, anche attraverso un video, punytamndo al duplice scopo, invogliare alla lettura e sensibilizzare tutti nei confronti di una sempre maggiore e proficua cultura ambientale.

Questo spiega l’assessore Mancuso potrebbe diventare un “effetto domino” vincente.

I rifiuti recuperati ed abbandonati dovranno essere raccolti e consegnati direttamente alla Biblioteca locale, negli orari di apertura di questa. Qui il personale provvederà a pesarli e per ogni Kg di plastica recuperata si avrà in cambio un libro, donato direttamente dalla Biblioteca e dall’amministrazione comunale.

L’invito a partecipare è rivolto al singolo utente, ma anche riuniti in “gruppi ambientali” che potranno partecipare al progetto, assicurandosi il libro, fino ad esaurimento dei libri disponibili. Poi resterà sicuramente un bel gesto che gratificherà chi lo compirà e tutti ringrazieremo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago