Fotonotizie

SINAGRA – Tutto come il sindaco aveva previsto!

SINAGRA – Tutto come il sindaco aveva previsto!

“Considerare il consiglio comunale già decaduto, dopo le dimissioni dei cinque consiglieri comunali era corretto”. Nominato il dott. Roberto Ribaudo Commissario ad acta.

Il decreto regione è arrivato oggi, datato 21 maggio, al protocollo comunale e sancisce la fine del consiglio comunale. Di fatto placa la polemica sulla “vita” del consiglio comunale che di fatto era decaduto, si legge nell’atto, con la presentazione delle dimissioni dei cinque consiglieri comunali. Viene nominato, fino alla scadenza naturale dell’amministrazione, il segretario comunale, già in pensione, ma di grande esperienza Roberto Ribaudo.

Il sindaco Nino Musca ha commentato: “Considerare il consiglio comunale già decaduto, dopo le dimissioni dei cinque consiglieri comunali era corretto”, tutto il resto sono chiacchiere.

Il neo commissario straordinario del comune singarese, esperto ed autore di numerosi testi in materia di Enti Locali è stato segretario generale in diversi comuni nebroidei come quelli di Patti, Sant’Agata di Militello, ed anche a Barcellona Pozzo di Gotto e Cefalù.

il decreto di decandenza

WhatsApp Scan 2025-05-21 at 08.32.29

la sintesi:

Con un decreto firmato dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, su proposta dell’Assessore alle Autonomie Locali, è stata dichiarata ufficialmente la decadenza del Consiglio comunale di Sinagra e contestualmente nominato un Commissario Straordinario che guiderà l’ente fino al prossimo rinnovo elettorale.

Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle dimissioni contemporanee di cinque consiglieri comunali su dieci — metà dell’organo — senza possibilità di surroga, in quanto non vi erano ulteriori candidati disponibili nella lista elettorale di riferimento. Secondo quanto previsto dall’art. 53 dell’Ordinamento Regionale degli Enti Locali, ciò comporta l’automatica decadenza del Consiglio.

La decisione fa seguito alla comunicazione ufficiale del Segretario comunale di Sinagra, pervenuta al Dipartimento delle Autonomie Locali nei primi giorni di maggio. Il decreto regionale, sulla base anche di precedenti interpretazioni giurisprudenziali del CGARS (Consiglio di Giustizia Amministrativa), ha carattere dichiarativo, formalizzando un fatto già compiuto secondo la legge.

Il Commissario Straordinario assumerà tutte le funzioni del Consiglio comunale decaduto e guiderà l’amministrazione sino alle nuove elezioni.

Il decreto sarà pubblicato sul sito istituzionale della Presidenza della Regione Siciliana per garantirne validità legale, e contro di esso è ammesso ricorso al TAR Sicilia entro 60 giorni, oppure ricorso straordinario al Presidente della Regione entro 120 giorni.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

16 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

28 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago