Il finanziamento ottenuto dalla Regione di 1.000.000,00 di euro è previsto nel “patto per lo sviluppo della Sicilia 2015 (patto per il sud) nel quale l’opera risulta inserita e cantierabile già nel corrente anno.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, per la oggettiva rilevanza strategica nel contesto della viabilità interna, assume particolare importanza sotto il profilo della sicurezza, in quanto concorrerà a migliorare l’accesso alla parte più antica del paese con positivi risvolti anche di ordine sociale in quanto verranno notevolmente ridotti i disagi e i pericoli per la popolazione residente costretta, fino ad oggi, ad attraversare il torrente Immillaro, anche in condizioni metereologiche critiche, per raggiungere le relative abitazioni.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…