Sabato 7 maggio alle ore 19,30 nel Salone dei Convegni di Palazzo Salleo è stato presentato l’opuscolo “Viaggio nel Sentimento Popolare – Storia, leggenda, tradizioni e miracoli di San Leone”.
Finanziata dal Governo Regionale, in particolare dall’Assessore Regionale alla Cultura e all’Identità siciliana Alberto Samonà con l’attenzione all’iniziativa direttamente promossa anche dell’On. Antonio Catalfamo, la piccola ma preziosa pubblicazione è frutto dei contributi di varie componenti culturali: storici (Prof. Domenico Orifici), scrittori (Prof. Franco Fogliani, poetesse – Sig.ra Francesca Araso -, compositori – M° Giuseppe Mancuso – e il parroco Don Pietro Pizzuto.
“Questo “viaggio” ha permesso di prendere consapevolezza della nostra storia e della nostra bellissima tradizione religiosa” – così commenta l’Assessore alla Cultura Marzia Rita Mancuso .
Il sindaco Nino Musca, nel ringraziare calorosamente tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione dell’opuscolo, ha così concluso: ”la pubblicazione di “Viaggio nel Sentimento Popolare” si propone di tramandare alle nuove generazioni un’eredità da proteggere e tutelare con impegno, per raccontare lo spettacolo che da secoli rivela chi siamo”.
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…