Con la presente si denuncia l’ennesima violazione della legge 146/90, come modificata dalla legge 83/2000, sulla regolamentazione del diritto allo sciopero.
Infatti il legale rappresentante del CAS, avv. Antonino Gazzarra, nonostante diffidato come da documento in allegato, si è fatto lecito porre in essere delle iniziative volte ad ostacolare il regolare svolgimento delle attività sindacali legittimamente programmate, e ciò tramite la sostituzione dei lavoratori aderenti allo sciopero con chiamate in servizio di agenti tecnici esattori non previsti in turno, e con ricorso a lavoro supplementare e/o straordinario, svilendo e limitando così l’effetto alla partecipazione dello sciopero nelle giornate del 20 e 21giugno u.s., ed è altrettanto prevedibile, che lo stesso comportamento venga reiterato per i successivi scioperi proclamati in ordine alla medesima vertenza del 27 e 28 giugno p.v.. A ciò va aggiunta la omissione, sempre del legale rappresentante Gazzarra, dell’informazione agli utenti dello sciopero già trascorso e quello previsto per il prossimo del 27 e 28 già alle porte.
La legge sopracitata, da noi non ritenuta tra le più adatte, diverrebbe altrettanto superflua e lesiva della libertà di sciopero, e ancor più vessatoria ove la stessa la si pretenda rispettata solo dai lavoratori in maniera unidirezionale.
la segreteria CUB Trasporti Filippo Sutera
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…