Cronaca

SINDACATI – Sul caso dei Vigili Orlandini ….

Apprendiamo con stupore che il Sindaco del Comune di Capo d’Orlando addebita alle organizzazioni sindacali la mancata liquidazione delle spettanze ai lavoratori dipendenti, ivi compresa la turnazione dei Vigili Urbani dipendenti, contrattisti ed ausiliari del traffico, in quanto – dichiara il Sindaco  “è necessario il verbale sottoscritto dai sindacati che, riuniti già tre volte, non hanno raggiunto l’accordo sull’assegnazione delle risorse che vanno divise tra personale a tempo indeterminato e contrattisti”.

Il documento unitario delle segreterie provinciali  CGIL FP, CISL FP, UIL FPL, CSA, DICCAPe della RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA COMUNE di CAPO D’ORLANDO

 

IL COMUNICATO

 

Apprendiamo con stupore che il Sindaco del Comune di Capo d’Orlando addebita alle organizzazioni sindacali la mancata liquidazione delle spettanze ai lavoratori dipendenti, ivi compresa la turnazione dei Vigili Urbani dipendenti, contrattisti ed ausiliari del traffico, in quanto – dichiara il Sindaco  “è necessario il verbale sottoscritto dai sindacati che, riuniti già tre volte, non hanno raggiunto l’accordo sull’assegnazione delle risorse che vanno divise tra personale a tempo indeterminato e contrattisti”.

Consigliamo al Sindaco – dichiarano i Rappresentanti Sindacali – di documentarsi meglio sulle procedure e su quanto prevede la normativa ed i contratti vigenti in materia e soprattutto acquisire i vari solleciti fatte dalle Organizzazioni Sindacali proprio per chiudere i contratti integrativi decentrati.

Piuttosto rammentiamo che l’ultima riunione di delegazione trattante ha registrato l’abbandono del tavolo proprio da parte della delegazione pubblica che dovrebbe ricercare quelle soluzioni possibili per addivenire ad un accordo positivo.

Bisognerebbe capire poi come mai gli accordi decentrati conclusi sono fermi al 2012 e che dal 2013 al 2016 i lavoratori, ancorchè assicurano servizi obbligatori previsti per legge, non riescono a poter percepire le loro spettanze.

E’ giusto sapere che non devono essere i sindacati a dover mettersi d’accordo, bensì è necessario raggiungere degli accordi in sede di delegazione trattante che è composta dalla Parte Pubblica, cioè dal Segretario Comunale e dai Dirigenti, nonché da Rappresentanti dei Lavoratori ed Organizzazioni Sindacali Territoriali.

La posizione delle Organizzazioni Sindacali è netta e chiara: le prestazioni rese dei lavoratori vanno pagate totalmente e se responsabilità ci sono certamente non possono essere addebitate alle Organizzazioni Sindacali.

Perciò sollecitiamo la convocazione delle delegazione trattante e diffidiamo ad assumere iniziative unilaterali e con chiarezza e trasparenza sapere le prestazioni complessivamente rese dai lavoratori, quale e quante risorse sarebbero state pagate fuori dal fondo e le determinazioni che l’Amministrazione intende assumere per non privare i lavoratori del diritto maturato con le prestazioni rese.

Non staremo ferme, di fronte all’inerzia dell’amministrazione, e siamo pronti – concludono Sindacati e Rappresentanti dei Lavoratori – a tutelare i dipendenti tutti anche in altre sedi.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago