Istituzioni

SINDACATO – Al Comune di Patti se non si trovano soluzioni su tutte le questioni aperte pronti ad agire anche legalmente

La CISL Funzione Pubblica torna sulla vertenza, ancora in una fase interlocutoria, al Comune di Patti, e scrive una nota indirizzata agli iscritti, con la quale fa il punto della situazione e preannuncia iniziative, anche legali, qualora non dovesse essere raggiunto un accordo complessivo su tutte le questioni aperte, atteso che, per alcune, l’Amministrazione sembra poco incline a trovare le soluzioni.

“Di recente – hanno scritto Calogero Emanuele e Basilio Caruso – la CISL Funzione pubblica ha incontrato l’Amministrazione del Vostro Comune (Sindaco e Segretario Comunale), per affrontare le problematiche legate a:

• riconoscimento del buono pasto;

• convocazione del tavolo negoziale;

• implementazione del personale Asilo Nido;

• erogazione indennità di risultato ai titolari di Posizione Organizzativa;

Definizione accordi decentrati anni pregressi;

• ricontrattualizzazione dipendenti con contratto part-time.
​Nel corso dell’incontro – si legge ancora – abbiamo riscontrato una parziale apertura su alcune questioni ma, di fatto, ad oggi non ha prodotto alcun risultato positivo”.

I vertici del Comune hanno assicurato che non appena sarà espresso il parere del Collegio dei revisori, sarà data attuazione all’accordo decentrato per gli anni pregressi, mentre per la ricontrattualizzazione dei lavoratori con contratto part-time, anche se sembra esserci la disponibilità, il tutto rimane subordinato all’invarianza della spesa e all’autorizzazione da parte del Ministero dell’Interno, perché l’Ente è dissestato. Anche per l’implementazione del personale dell’Asilo Nido sembra possa aprirsi uno spiraglio, mentre su tutto il resto c’è stata una chiusura totale.

“Sulla scorta delle precedenti constatazioni scrivono ancora Emanuele e Caruso – siamo giunti alla determinazione che ormai è necessario assumere altre e più efficaci iniziative per tutelare i diritti dei lavoratori, soprattutto con riferimento alla sospensione della fruizione del buono pasto e la messa in mora per la mancata convocazione per definire il contratto decentrato.

“Qualora l’Amministrazione non dovesse ritenere di rivedere la propria posizione – concludono i dirigenti della CISL Funzione Pubblica – acquisita la necessaria documentazione, di concerto con i nostri legali, valuteremo insieme ai lavoratori l’opportunità di adire l’Autorità giudiziaria”.

Comunicato Stampa

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago