G
Su quest’’ultimo balzello i segretari generali di SPI, FNP e UILP, Locorotondo, Muscolino e Catania, fanno subito un passo avanti rispetto alla richiesta generale di attuazione della riforma sanitaria con il rafforzamento della medicina nelle comunità ( più medici di base e presidi territoriali) inviando una lettera aperta all’Assessore alla Sanità Russo e al Presidente della Regione Lombardo, ma anche a tutti i deputati regionali messinesi, per chiedere l’immediata attuazione dell’art. 97 della legge regionale 11/10 che prevede, all’art.97, la rideterminazione della soglia di esenzione entro il valore ISEE di 20.000 euro, rispetto ai 9.000 attuali, per le prestazioni specialistiche ambulatoriali. Il decreto attuativo della disposizione avrebbe dovuto essere emanato entro 180 giorni, cioè entro settembre.
“Decine di migliaia di pensionati e di famiglie – affermano i sindacati – vivono con un reddito al di sotto della soglia di povertà ( la Sicilia in atto risulta la regione con la più alta percentuale di poveri). I ticket – concludono – costituiscono un appesantimento insopportabile che spesso costringe persino a tralasciare la salute.”
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri