Dopo le dimissioni dalla carica di Vicesindaco ed Assessore Comunale del Geometra Antonino Ricciardo, a tutti noto come “Billy”, il sindaco scrive: “ritengo che io, l’Amministrazione, il Comune di Ficarra non posso privarsi del suo generoso contributo”
La risposta del sindaco di Ficara, l’avvvocato Gaetano Artale, è esplicita, umana, solidale…ovviamente è quella in riferimento alla nota del 13 giugno con la quale l’ormai ex vicesindaco ha rassegnato “per stanchezza” le sue dimissioni dalle cariche amministrative.
“Comprendendo tutta l’amarezza che vi è a monte della posizione da lei assunta – scrive il sindaco – sento il dovere morale prima che politico di invitarla a riconsiderare la sua decisione. Ritengo che in questo momento storico fare a meno di una delle personalità distintesi nel panorama della politica amministrativa locale dell’ultimo quindicennio per dedizione, efficienza ed efficacia di azione rappresenti un danno notevole per la comunità ficarrese che a quest’ultima, ove possibile, occorre risparmiare“.
Anche Artale concorda sullo stato di “salute” e non solo economica in cui versa il Comune.
“Le condizioni di estrema difficoltà umana in cui tutti gli eletti e gli assessori da me designati si trovano ad operare nel comune di Ficarra in questo momento sono a me note ma ritengo non ci si debba scoraggiare nell’interesse del paese. Stiamo operando in una situazione in cui la gente è sempre più critica verso Il Sindaco, gli Assessori e l’Amministrazione attiva che non riesce sempre a dare risposte adeguate anche a fronte delle più modeste richieste della popolazione riguardanti la manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni pubblici e la qualità dei servizi comunali.”
Aggiungendo: “Tutti reclamano a gran voce, e fra questi, stupefacente a dirsi, con maggiore veemenza, coloro che da anni si sottraggono ai loro doveri civici di utenti e di contribuenti. Non a caso ho usato il termine “non riesce” poiché il bilancio del comune — in ragione del venire a mancare di centinaia di migliaia di euro di trasferimenti nazionali e regionali, di una spesa corrente ingessata dai costi fissi e dei pagamenti non effettuati da parte di diversi cittadini — non consente di effettuare gli interventi richiesti da strade, acquedotto, fognature, pubblica illuminazione e quant’altro” – ed ancora “. D’altro canto, assai problematico è divenuto il rapporto con il personale, per la gran parte, costretto a subire una condizione di pluridecennale precarietà e privo (principalmente in ragione della impossibilità per il Comune di sostenere, come avveniva in passato, i costi della frequenza di corsi di aggiornamento) di una formazione al passo con i tempi ed adeguata ai compiti da svolgere“.
Quindi mostra il suo volto umano da amministratore attento e consapevole: “Anche io, le confesso, avrei una gran voglia di mollare tutto a fronte delle critiche poco gradevoli che mi vengono mosse e delle insormontabili difficoltà determinate dalla carenza di fondi.
Solo il senso di responsabilità, non sempre apprezzato e compreso, rispetto alla cittadinanza ed ai dipendenti mi induce a restare al mio posto con l’ambizione di consegnare a chi verrà dopo di noi una situazione economica dell’ente, per quanto possibile, priva di criticità“.
Artale riconosce i meriti di Ricciardo: “Ritengo che anche lei abbia vissuto e viva i miei stessi sentimenti con l’aggravio di un impegno fisico quotidiano, in mezzo alla gente, grazie al quale si è riusciti fin qui brillantemente a garantire pulizia, decoro urbano, costanza di servizi e forniture con risparmi per la cittadinanza, grazie alle sue fatiche personali, di diverse miglia di euro per la cittadinanza”.
Quindi l’appello a ritornare a considerare il suo gesto: “Ritengo che io, l’Amministrazione, il Comune di Ficarra non possa privarsi del generoso contributo del Geom. Ricciardo. Ritengo che la squadra che abbiamo costruito debba arrivare al traguardo senza perdere pezzi. Ritengo che se, per una valutazione condivisa da tutti, la situazione fosse divenuta insostenibile, non ci si possa tirare indietro dalla sera alla mattina a fronte di scadenze, attese ed impegni da onorare. Ritengo che dobbiamo, con sacrificio, facendo fronte all’amarezza dovuta alle critiche di chi spesso sconosce l’entità dei problemi e parla a vanvera, tentare di giungere, tutti insieme, alla scadenza naturale del mandato per poi lasciare il passo a coloro che vorranno proporsi ed otterranno il consenso dei cittadini“.
Poi il sindaco si sbilancia sul futuro amministrativo che potrebbe incombere sul paese “In alternativa, ove si ritenessero venute meno le condizioni per poter continuare serenamente ad operare, dobbiamo fissare un calendario di alcuni mesi di attività per portare a compimento le azioni che hanno delle scadenze e dare al paese il periodo più breve possibile di gestione commissariale.”
Ma nelle varie ipotesi , conclude Artale, rivolgendosi sempre a Nino Ricciardo “la sua fattiva presenza, il suo contributo di impegno e di proposta, la generosità con la quale da anni evita al comune spese rilevanti sono per me valori umani e politici da rispettare, indispensabili e di cui non intendo privare me stesso ed il paese. La nostra squadra vede in lei un elemento fondamentale, onorato in varie occasioni di grandissimi consensi popolari, di cui si mantengono necessari ed indiscutibili la presenza e l’impegno”.
In conclusione scrive il sindaco: “a nome mio, della Giunta e di tutto il Gruppo di Maggioranza, con la certezza di interpretare i sentimenti di buona parte dell’opinione pubblica paesana, le chiedo di voler riconsiderare la sua decisione e ritirare le dimissioni tornando ad esercitare il ruolo importante che ha certamente meritato di ricoprire”
da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/nino-billy-lassessore-operaio-di-ficarra-si-dimette-per-stanchezza-lasciandosi-dietro-ricordi-dedizione-ma-anche-una-triste-analisi/
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…