In evidenza

SLALOM – Il 27 e 28 agosto torna il rombo dello Slalom a Novara di Sicilia

Spettacolo e agonismo per un fine settimana a tutto motori con l’organizzazione di Top Competition e la collaborazione del Comune sull’esaltante tracciato all’ombra delle Rocche con tre manche più ricognizione sui 3,300 KM  

Il 27 e 28 agosto si svolgerà il 21° Slalom Rocca Novara di Sicilia, prova del Campionato Siciliano della specialità, con l’organizzazione della dinamica Top Competition con il patrocinio del Comune del caratteristico centro, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia. Il fine settimana motoristico inizierà sabato 27 agosto con le operazioni di verifica nel cuore del paese, dalle 15 alle 20. Identificazione dei concorrenti all’interno della ex Pretura, mentre in Piazza S. Giorgio i controlli sulle vetture. L’appuntamento sportivo, quindi, inizia in mezzo alla gente di Novara di Sicilia, centro da sempre molto legato al motorsport che con entusiasmo ha voluto il rilancio di un evento particolarmente radicato sul territorio. Domenica 28 agosto la parola passerà definitivamente al cronometro, ai motori ed alla tenacia dei piloti che si misureranno sui tradizionali 3,300 Km. Alle 8 partirà la manche di ricognizione, al fine di permettere ai driver di familiarizzare col tracciato al volante delle auto da gara. Dopo 45 minuti dalla conclusione della ricognizione partirà la prima delle tre manche cronometrate, la classifica generale sarà stilata sul miglior tempo di manche realizzato. La Cerimonia di Premiazione concluderà l’appuntamento sportivo nella Piazza Bertolami. Il 21° Slalom La Rocca Novara di Sicilia sarà la tredicesima prova del Campionato Siciliano Slalom e si presenta nel format da gara di massima titolazione, con lo svolgimento su due giornate e con quattro passaggi sui 3,300 Km di percorso, che ricalca fedelmente il tracciato di gara dal prestigioso passato, quando fu teatro di sfide delle serie nazionali. Una gara molto sentita nell’intero territorio di cui è centro Novara di Sicilia con le sue meraviglie naturalistiche e paesaggistiche, oltre ai suoi tesori di arte, cultura e tradizione. Lo Slalom, con il fondamentale patrocinio e l’efficace e costruttiva collaborazione del Primo Cittadino Dr. Girolamo Bertolami e dell’intera Amministrazione Comunale, diventa ulteriore e centrale strumento di promozione ed occasione di scoperta di luoghi incantevoli.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago