Fotonotizie

SLALOM – La Nebrosport guarda con fiducia l’impegno dello slalom Torregrotta-Roccavaldina

Entra nel vivo la stagione della Scuderia Nebrosport con l’appuntamento della 22esima edizione dello Slalom Torregrotta – Roccavaldina.

La sfida tra le postazioni torresi avvicinerà gli appassionati dei motori nel weekend del 7 e 6 maggio 2017. Con la gara messinese, come sempre organizzata dalla Gianfranco Cunico Club di Torregrotta e dall’Automobile Club Messina, partirà anche il Campionato Italiano Slalom.
La Nebrosport schiererà in campo 12 piloti, pronti a dar battaglia ed ottenere il meglio dalle gare in programma.
Per il sodalizio santangiolese, aprirà le danze il driver Francesco Di Stefano con la sua Peugeot 106, cercando di contendersi il miglior risultato in classe RS 1.6. In classe N 1400 sfiderà le postazioni torresi il driver Francesco Cannizzaro, nel tentativo di trovare un pronto riscatto. In A 1400, Antonio Monastra, sarà allo start della gara in cerca di conferme con la sua fidata Peugeot 106. Presenza rinnovata per l’infaticabile driver Felice Imbesi, pronto a far rombare la sua Fiat 127 con la voglia di far bene in classe S4. Lotta accesa in S7, dove le Fiat Uno Turbo di Alfonso Belladonna e Tullio Danzi e la Renault R5 Turbo di Andrea Adamo daranno il massimo per conquistare la classe. Peugeot 205 per il pilota Salvatore Basile, alla ricerca di un buon piazzamento in classe E1 Ita 1400. Anche in E1 Ita 1600, sarà serrato il duello tra i portacolori Nebrosport: a contendersi la classe su Peugeot 106 vi saranno Simone Battagliola ed Antonello Foti.
Un carichissimo Salvatore Scibilia, invece, scenderà in pista alla guida della fida Fiat Uno Turbo in E1 Ita >2000, nel tentativo di replicare la prestazione vincente dello Slalom di Scilla. Chiude il nutrito schieramento griffato Nebrosport, il milazzese Matteo Ruggeri, a bordo di Peugeot 106 in classe P2, alla conquista di una nuova affermazione nella gara di casa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago