Fotonotizie

SLALOM – La Nebrosport punta a far bene al primo appuntamento del Campionato Italiano Slalom

Dopo gli eccellenti risultati raccolti nel corso del Rally dei Nebrodi, la scuderia Nebrosport ritorna sui campi di gara in occasione del 23° Slalom Torregrotta-Roccavaldina.

 

L’evento, in programma sabato 28 e domenica 29 aprile 2018, avrà un sapore speciale dal momento in cui varrà come tappa d’apertura del Campionato Italiano Slalom.

La kermesse, organizzata dal Gianfranco Cunico Club di Torregrotta, in collaborazione con l’Automobile Club Messina, l’Amministrazione torrese, si svilupperà sull’ormai tradizionale tracciato di 3,5 Km della SP 59 che unisce Torregrotta a Roccavaldina
Mentre nel corso della prima giornata si svolgeranno le verifiche, la gara vera e propria avrà inizio nella giornata di domenica, quando la parola passerà ai motori ed al cronometro.

La scuderia Nebrosport schiererà per l’occasione 9 portacolori specialisti delle salite tra i birilli.

Santo Fallo sarà il primo driver ai nastri di partenza per il team santangiolese, al volante dell’intramontabile Fiat 500 Sporting di classe RS 1.15.

A seguire, toccherà a Francesco Di Stefano su Peugeot 106, più determinato che mai a mettersi in evidenza in classe RS 1.6.
Nella classe N 1600 il Milazzese Salvatore Cambria porterà allo start la sua Peugeot 106 rally con la quale aspira a primeggiare in categoria.

Ha risposto presente anche la francesina Peugeot 106 di Antonio Monastra, che dopo l’ottimo secondo posto di Salice cercherà l’affermazione di classe A 1400.

Al volante della Fiat 126, toccherà a Giuseppe Pandolfo difendere i colori della propria scuderia e puntare ad un risultato ambizioso in classe S1.

In S7, si rinnova ancora una volta l’avvincente duello tra i due librizzesi Andrea Adamo e Tullio Danzì. Pronti ad affrontare la gara torrese con i presupposti di una serrata lotta per la vittoria finale di classe, il primo sarà della gara a bordo di Renault R5 GT Turbo, il secondo scenderà in pista su Fiat Uno Turbo.

Non poteva certo mancare una competizione così importante il pilota Salvatore Scibilia, che ha scelto di prendere parte allo slalom a bordo dell’inseparabile Fiat Uno Turbo in classe E1 Ita 2000, per cercare di dare la zampata vincente per il gradino più alto del podio.

A chiudere la batteria degli alfieri Nebrosport, sarà infine il driver Matteo Ruggeri e la sua performante Peugeot 106 di classe P2, pronto a riscattare la sfortuna della passata stagione con un’ottima prestazione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

5 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

5 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago