Fotonotizie

SMART WORKING & CORONAVIRSU- Attivato al comune di Sant’Agata Militello

Il comune di Sant’Agata Militello ha attivato in via straordinaria la modalità di lavoro agile (smart working) per tutti i dipendenti del comune

Un’azione necessaria visto l’obbligo di apprestare ogni forma di garanzia e tutela della salute dei dipendenti e contrastare il propagarsi dell’epidemia, ferma restando la necessità di contemperare l’interesse alla salute pubblica con quello della continuità dell’azione amministrativa.

La nota di Bruno Mancuso.

Il comune di Sant’Agata Militello, in conseguenza all’emergenza sanitaria correlata al virus Covid-19, rendendosi necessario apprestare ogni forma di garanzia e tutela della salute dei dipendenti e contrastare il propagarsi dell’epidemia, ferma restando la necessità di contemperare l’interesse alla salute pubblica con quello della continuità dell’azione amministrativa, ha attivato in via straordinaria la modalità di lavoro agile (smart working).

Possono avere accesso all’attivazione straordinaria del lavoro agile tutti i dipendenti del Comune di Sant’Agata Militello , compreso il personale in posizione organizzativa, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e determinato, anche in part-time, il personale ASU e quello in convenzione, con priorità per lavoratori portatori, o componenti del nucleo familiare, di patologie a rischio, lavoratori che si avvalgono di servizi pubblici di trasporto per raggiungere la sede lavorativa, e coloro sui quali grava la cura dei figli a seguito della contrazione dei servizi scolastici.

La durata dell’autorizzazione al lavoro agile è vincolata all’emergenza epidemiologica e viene rilasciata per periodi di massimo due settimane rinnovabili.

L’attivazione della modalità di lavoro agile non preclude l’utilizzo in missione dei lavoratori interessati o, comunque, la possibilità di svolgimento del lavoro in ufficio per specifiche esigenze lavorative.

Si ricorda, infine, la chiusura al pubblico degli uffici comunali già precedentemente ordinata, fino al 3 aprile 2020, salvo proroghe, ad eccezione di quelli attinenti a servizi pubblici essenziali. Per tutti gli altri uffici è disposto il ricevimento, previo appuntamento telefonico, ai numeri che saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’ente, al fine di garantire un corretto scaglionamento dell’utenza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago