Perché i giovani di oggi preferiscono i giochi da smartphone
Il gioco digitale si è definitivamente spostato dai PC agli smartphone. I dati confermano che è il cellulare il protagonista indiscusso del gaming! Il PC è ancora molto in voga, ma soprattutto per quelle persone che cercano delle prestazioni più elevate. Oggi, per giocare base accedere al casino online su betfair tramite smartphone e, in pochi secondi, l’esperienza ha già inizio. Vediamo i numeri di questo trend e perché i giovani di oggi preferiscono i giochi da smartphone.
Nel 2024, il mercato dei videogiochi ha chiuso con dei ricavi pari a 187,7 miliardi di dollari, c’è stato un aumento del 2,1% rispetto al 2023. Di questo importo, quasi la metà (49%, cioè circa 92 miliardi di dollari) proviene dai giochi mobile. Il PC, da parte sua, detiene il 23% del mercato, con 43,2 miliardi di dollari di ricavi, e continua a crescere (+4% rispetto all’anno precedente). Nel Regno Unito, che spesso funge da punto di riferimento per il gaming online in Europa, oltre un terzo dei videogiocatori (34%) preferisce utilizzare il telefono come dispositivo principale per giocare. Lo smartphone ha superato le console già dal 2014. In Italia, la percentuale di utenti che giocano sui dispositivi mobili (smartphone e tablet insieme) ha raggiunto il 74% nel 2024, mentre le console sono ferme al 44% e i PC al 34%.
Il tablet un tempo era visto come il giusto compromesso tra la portabilità e lo schermo ampio, ma oggi sente la concorrenza con i phablet. Sono circa 10,4 milioni gli utenti che nel 2024 hanno scelto il tablet o lo smartphone per giocare ai giochi veloci come i puzzle. Se da un lato il mobile ha preso piede grazie alla sua comodità, il PC resta il dispositivo preferito per i videogiocatori più hardcore. In Italia, circa 4,8 milioni di persone preferiscono utilizzare il PC per i giochi che richiedono precisione, come i giochi strategici e gli eSport, che sono difficili da giocare con un touchscreen.
Gli smartphone e i tablet continuano a essere la scelta principale per i giochi leggeri come la slot online su betfair. Il numero di videogiocatori in Italia è aumentato a 14 milioni. Gli italiani dedicano in media 7,5 ore a settimana al gaming e le preferenze seguono un andamento simile a quello globale: giochi puzzle su mobile, sport su console e giochi di strategia su PC.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…