Cultura

SMATERIALIZZAZIONE VISIVA – Al Vittorio Emanuele la mostra di Giovanni Allio

Dal 24 novembre al Teatro Vittorio Emanuele per la sezione arti visive 2017/2018

 

Alle ore 18 di venerdì 24 novembre, nell’ambito del progetto “Opera al centro” curato da Giuseppe La Motta, alla presenza del Presidente e del Sovrintendente del Teatro Vittorio Emanuele, si inaugura la mostra “Smaterializzazione visiva” del pittore Giovanni Allio.
Giovanni Allio nasce a Messina dove studia all’Istituto d’Arte. Completa la sua formazione all’Accademia delle Belle Arti di Firenze.
Nella città di Firenze trascorre diversi anni che saranno stimolanti per la sua formazione artistica SI appassiona alla modellazione orafa e si iscrive al corso di studio “designer del gioiello” all’Accademia di Costume e Moda di Roma. Nella città di Roma vive per alcuni anni una stagione culturale simile a quella già trascorsa a Firenze. Completa la sua formazione conseguendo presso l’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria il diploma accademico in scultura e il diploma accademico di II° livello in Arti figurative e discipline dello spettacolo. Ha partecipato a numerose manifestazioni artistiche in Italia e all’estero, ricevendo apprezzamenti di critica e di pubblico.
L’artista, in un’epoca digitalizzata che tende a dematerializzare, con le sue opere afferma il rapporto con la realtà materiale, facendo emergere la “materia materiale”, tangibile e usurabile, avvalendosi dei mezzi tecnologici per la divulgazione culturale.
La mostra potrà essere visitata tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19, fino al 5 dicembre 2017.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago