Il Partito Socialista dei Siciliani –PSdS considera grave, gravissima la scelta operata dalla UE e la conseguente ratifica del Parlamento Europeo dell’accordo con il Marocco per la liberalizzazione di alcuni prodotti ortofrutticoli e ittici.
Segnatamente si tratta di un “de profundis” per l’agricoltura ed in particolare per l’agrumicultura siciliana condannata così, in brevissimo tempo, a soccombere.
Il voto del Parlamento Europeo è stato un atto di miopia politica,sociale ed economica che non casualmente colpisce l’economia della parte mediterranea dell’Unione Europea, favorendo verosimilmente, invece, l’agroindustria del Nord d’Europa.
Tuttavia ciò è stato possibile, come hanno riconosciuto taluni eurodeputati, perché molti nostri “rappresentanti” al momento del voto “hanno mancato” alla loro “delega” parlamentare.
Ora è tutto un prendere le distanze, riflettere, giustificarsi.
La verità è che la Deputazione italiana e segnatamente quella siciliana al Parlamento Europeo hanno fallito e vanificato il loro mandato permettendo questo accordo e mostrandosi,così, se non tutti, in buona parte, ascari e lontani, ancora una volta, dagli interessi e dai bisogni dei Siciliani.
Il PSdS è dunque schierato a fianco dei Coltivatori, delle loro organizzazioni di rappresentanza impegnati nella lotta e parimenti rivolge un appello, ai Siciliani, a cambiare, a maggio, i nostri rappresentanti e a vincolare i nuovi eurodeputati eletti a ridiscutere, subito e bene, questo infausto accordo che minaccia di distruggere un settore produttivo centrale per l’economia della Sicilia.
Si ringrazia per la cortese attenzione.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)