Il libro della giovane autrice agrigentina ” la casa nel tempo” è arrivato nelle mani del Presidente della Repubblica regalatogli da Furio Zucco, presidente del’Associazione Presenza Amica.
Elisa, autrice del libro, ha in un sintetico quanto emozionato “Sono felice come poche altre volte” commentato l’evento.
Lei, giornalista e fotografa, in stretta collaborazione con il padre, Tommaso, ha realizzato questo volume, presentato lo scorso 1 ottobre al Teatro Luigi Pirandello di Agrigento, in una serata – presentata dal Direttore artistico Sebastiano Lo Monaco e dall’attore Gaetano Aronica – tra parole, immagini e video, quello creato dal regista Francesco Montefusco, ed incentrato sull’amore, sulla propria terra e sulle esperienze vissute – Autoritratti, Oggetti, Natura (la vigna), Luoghi dell’anima, Sicilia, Ritratti, Frammenti, Infanzia (interpretata dalla piccola Vittoria in apertura), Gioie e Delusioni sono alcuni indizi di un percorso intimo e parallelo che dal padre passa alla figlia e viceversa, seguendo il ritmo mosso e aulico di un brano “Cavalleria Rusticana”, colonna sonora del cortometraggio, poi eseguito dal vivo dalla maestosa orchestra del teatro Luigi Pirandello di Agrigento -.
Tra gli ospiti dell’evento insieme al sindaco Calogero Firetto, l’artista Giuseppe Cacocciola che per il video ha creato 2 sculture in cartapesta, Giuseppe Spoto che ha fotografato il backstage, Paola Merlino stilista con il suo abito color nudo (presente in alcune scene in movimento), le tenute Cuffaro (con i suoi vini e le sue vigne) e D’Angelo gioielli (con i suoi gioielli pezzi unici e di valore indossati nel video), entrambi sponsor del cortometraggio del libro insieme alla associazione di cure palliative di Milano dell’ospedale Garbagnate “PresenzaAmica” .
Da qui il collegamento con la Presidenza dela Repubbica.
Il libro è edito da Edizioni Lussografica con prefazione di Riccardo Manzotti e attraverso le immagini fotografiche, che “la casa del tempo” si manifesta in uno spazio e in un tempo unico e sfumato, diventando cartolina di se stessa, vera e strabiliante protagonista di ogni storia. Un libro d’immagini e parole, dove le une non possono prescindere dalle altre.
Il collegamento è immediato sicuramente grazie all’affiatamento naturale che può esserci tra un padre e una figlia, Tommaso e Elisa Carlisi, sono riusciti a compiere un’opera unica.