Andrea Turco è uno che se ne intende, ed è tra i creatori del festival Fermentazioni e organizzatore della Settimana della Birra Artigianale. Ovviamente nel tempo libero beve e degusta e scopre, nel suo servizio, quattro nuovi birrifici italiani il Muttnik, il WAR, l’Eclipse e il Rock Brewery
Un’analisi attenta.
Ovviamente lasciando gli approfondimenti su quanto dice , linkando sul sito sotto proposto, evidenziamo quanto dice parlando della birra brolese.
“La sede è a Brolo, un comune sul mare della provincia di Messina, mentre l’impianto è un 5 hl di Impiantinox, con 4 fermentatori totali (due da 10 hl, altrettanti da 5 hl). È apprezzabile notare che le tre birre prodotte al momento non strizzano troppo l’occhio alla moda, rivolgendosi a modelli meno diffusi: La Carretta (5%) è un’Altbier, Saracena (5%) una Kölsch e The Rock (5%) una Blanche aromatizzata con scorze di arancia siciliana biologica.
Una scelta coraggiosa che denota una decisa passione.
Da menzionare il programma di controllo qualità denominato “Rock Brewery Quality Standard”, che parte da un insieme di regole interne su produzione, stoccaggio e tracciamento alimentare per estendersi a corsi di formazione per i locali rivenditori (conoscenza, mescita, conservazione del prodotto)”.
Da gustare.
Se volete approfondire il discorso, potete consultare il sito di Rock Brewery.
E a proposito della “nuova” Carretta. Questa è seconda nata in casa Rock Brewery
Stile: Altbier
ABV: 5,2%
Segni Particolari: Una Birra Robusta!!
Che dire, andate a provarla in Birrificio… nel quartiere Sant’Anna, a Brolo
per leggere l’articolo di riferimento e altro scritto sul birrificio brolese