La storia si ripete al Comune di Sinagra: niente stipendi da luglio e adesso si teme che salti anche quello di settembre.
E qui il rammarico è che questo non risulta definito nel bilancio previsionale dell’ente.
Il sindacato è esplicito ed afferma che questo stato di cose sta provocando gravi disagi economici all’economia familiare dei dipendenti, che non riescono più a far fronte agli impegni finanziari che, a differenza degli stipendi, si succedono con regolarità.
Quindi nasce la richiesta di una convocazione immediata tra le parti per individuare soluzioni immediate atte a risolvere la questione che oltre ad essere economica determina un vero e proprio disagio sociale.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri