Si allungano gli attestati di stima e solidarietà per il professore-pacifista Antonio Mazzeo, in attesa che lunedì si discuta sul suo procedimento disciplinare per aver ” arrecato danno all’immagine della scuola” dopo aver espresso il suo dissenso contro “i militari nella scuola”. Un’azione promossa dalla “sua” dirigente scolastica, quella dell’ICS “Cannizzaro – Galatti” di Messina Il caso divenuto subito di dominio pubblico e di grande rilevanza sui media non solo della città messinese.
Ecco le due ultime testimonianze di solidarietà
Con la più viva solidarietà
L’educazione militare dei ragazzini è un pilastro dei regimi totalitari.
Rifiutarla nelle sue indebite ingerenze dentro le scuole non è automaticamente negare il ruolo costituzionale delle FF.AA nella “difesa della patria”, ma ribadire che la pratica “libro e moschetto”, comunque declinata, non svolge una funzione di introduzione consapevole dei giovani nei valori di una società che persegue libertà ed eguaglianza nel “ripudio della guerra”.
Quindi la nostra solidarietà per Antonio Mazzeo è completa e senza riserve; ed è anche aperta alla speranza ed all’impegno di un esercizio della difesa sempre meno vincolata dalle istituzioni militari e sempre più capace di adottare strategie e metodi nonviolenti.
Molte nostre campagne politiche e culturali vanno in questo senso.
Alfonso Navarra – segretario della Lega per il disarmo unilaterale
Padre Alex Zanotelli-missionario comboniano
Un docente e giornalista, Antonio Mazzeo, da decenni impegnato a costruire un’informazione libera e rigorosa sui fenomeni militaristici, vieni sottoposto a procedimento disciplinare dalla propria dirigente scolastica per “mancata osservanza del codice comportamentale dei dipendenti pubblici”.
Lì ove la mancata osservanza del dipendente consisterebbe nell’avere messo in luce come fosse paradossale che la banda di un reggimento militare venisse a suonare nel cortile della propria scuola, suonando peraltro “contro ogni guerra”.
Piena solidarietà.
Ed intanto va avanti la raccolta firme con la petizione che viaggia su internet
da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/monellaccio-antonio-mazzeo-in-castigo-subito-dietro-la-lavagna/
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…