Categories: Dal Palazzo

SOLIDARIETA’ – A Pino Maniaci e Maria Teresa Collica

 

Oggi tocca a Maria Teresa Collica, sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, a cui sono state tagliate le ruote della macchina.
Oggi tocca a Pino Maniaci, coraggioso giornalista di Telejato, a cui hanno ucciso i cani mascotte della trasmissione.
A loro va tutta la nostra solidarietà personale e politica.
Abbiamo bisogno di partecipazione, di riappropriarci di una dimensione politica e sociale accessibile a tutti a partire dagli ultimi, da chi vede nei nuovi percorsi di legalità l’ombra del disagio perché sottraggono terreno a clientele e speculazioni mafiose.
Percorsi che passano dall’informazione, quella precisa e esaustiva e dalla politica, quella pulita e appassionata.
Coloro che oggi vengono colpiti vilmente sono esempi di trasparenza e onestà: l’una, paradigma di questo nuovo -antico- modo di fare politica, di avvicinare lo Stato al cittadini, riducendo drasticamente spazi finora prepotentemente occupati dall’illegale; l’altro, autore apprezzato di un giornalismo sano, approfondito, eticamente integerrimo, fieramente resistente a qualsiasi “avvertimento”.
E’ di questo contributo che abbiamo bisogno, è di questo contagio virtuoso di valori non negoziabili che avvertiamo, oggi e sempre, necessità.
A Maria Teresa Collica e a Pino Maniaci, dunque, il nostro sostegno, l’incoraggiamento e la stima.
Rimaniamo accanto a voi nell’impegno per la legalità e la lotta a tutte le mafie.
Cambiamo Messina dal Basso

admin

Recent Posts

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

17 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

27 minuti ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

42 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

52 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

8 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago