Da oggi è operativa una linea di credito per poter versare contributi volontari tesi ad incrementare un fondo destinato ad aiutare il commerciante messo in ginocchio dall’incendio che ha distrutto totalmente il suo negozio di via Marina.
Questa è la prima azione scaturita dall’incontro di lunedì sera, nella sala consiliare comunale, voluto anche dall’Acib – l’associazione dei commercianti locali – e dal Centro Commerciale Naturale “Brolo Shop”.
Ma già si pensa ad altro teso a coinvolgere il mondo sportivo e dell’associazionismo e l’amministrazione comunale pensa anche di poter dare vita ad un fondo “emergenza” proprio per far fronte a questi incidenti, ma per questo ci vuole tempo, ed oggi la vita della solidarietà, per evitare che Brolo perda una “vetrina” deve essere immediata e tempestiva … quindi il versamento è la via più giusta e concreta per poter aiutare un commerciante in difficoltà ed un padre di famiglia che deve ripartire da zero.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…