Istituzioni

SOLIDARIETA’ E PROTEZIONE CIVILE BROLO – Il “Cuore” del Comprensivo di Brolo, batte forte per l’Ucraina

La Protezione Civile di Brolo con l’Istituto Comprensivo di Brolo ha organizzato una raccolta di beni di prima necessità per bambini dell’Ucraina.

Le foto
“Sono stati doni fatti con il cuore – dice Tindaro Pintabona il coordinatore del nucleo della protezione civile brolese – e mi piace raffigurarli come dei pensieri spontanei, di tanti bambini e ragazzini  che frequentano questo istituto comprensivo nei confronti dei loro coetanei che in questi momenti soffrono sotto i bombardamenti e purtroppo ne rimangono anche vittime”.
Pinatabona ha anche detto ” Nelle prossime ore questi aiuti saranno già in viaggio per l’Ucraina attravreso al nostra rete solidale, come già fatto come le altre iniziative che abbiamo già effettuato.”
Essere costruttori di pace, ripudiare la guerra, come recita l’art. 11 della Costituzione Italiana, educare al rispetto, alla solidarietà, alla giustizia, è un compito fondante di ogni istituzione educativa.
I componenti della Protezione Civile brolese hanno voluto ringraziare il Dirigente Scolastico, Bruno Lorenzo Castrovinci che ha sposato questa nobile iniziativa, il personale scolastico, i docenti e le amministrazioni comunali locali oltre alle famiglie che hanno collaborato.

il comunicato del 19 marzo da parte della Protezione Civile di Brolo relativo all’evento

I volontari della Protezione Civile di Brolo, coordinati dal Presidente dell’associazione Tindaro Pintabona, in collaborazione con il dirigente dell’Istituto Comprensivo di Brolo, Dott. Bruno Lorenzo Castrovinci, hanno organizzato, nella giornata di ieri, 18 marzo 2022, presso i plessi scolastici di Brolo e Ficarra, una raccolta di beni di prima necessità da inviare alla stremata popolazione Ucraina.
Un aiuto concreto e tangibile per dimostrare solidarietà e vicinanza al popolo ucraino.
Gli studenti e le loro famiglie hanno risposto all’iniziativa in maniera straordinaria. Dimostrando ancora una volta grande cuore e grande sensibilità. Tanti i beni di prima necessità raccolti, oltre 50 pacchi, che in settimana verranno inviati, tramite i canali della protezione civile, in Polonia e da lì successivamente, verranno smistati nelle località dell’Ucraina.
Unitamente a questi verranno inviati anche i numerosi farmaci raccolti nelle scorse settimane. Grazie, in particolare, alla disponibilità e generosità ricevuta dalla farmacia Ferri di Brolo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Gaetano Nanì annuncia la ricandidatura: «Pronto a continuare il percorso avviato»

Alla vigilia della prossima campagna elettorale, prevista per il 2026, il sindaco di Naso Gaetano…

13 ore ago

AMUNI’ – Il piano di viabilità a Torrenova

In occasione della terza edizione del Festival “Amunì”, che si terrà a Torrenova nei giorni…

14 ore ago

CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando

Anche i sindaci protagonisti del dibattito: Francesco Re: «Occasione irripetibile, ora servono tempi certi e…

14 ore ago

6 SETTEMBRE – Concerto\Recital “Ai piedi del monte”: una preghiera laica per la pace alla Riserva di Marinello

Sabato si terrà il concerto – recital prodotto dalla Proloco di Patti è organizzato dal…

14 ore ago

SWAMI FORZANO – Il casting da Amici per una giovane promessa in ascesa

“Oggi ho fatto i casting per Amici a Roma: è stata un’esperienza bellissima, comunque vada.”…

15 ore ago

BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”

Il confronto social rivela, dice la Cipriano, tensioni interne alla maggioranza. Ricciardello rasserena il dibattito…

19 ore ago