Durante l’incontro, alla presenza dei diversi comitati dei pendolari della zona tirrenica della provincia messinese, del capogruppo Consiliare e Consigliere Provinciale Roberto Cerreti, del segretario generale dell’UGL Salvatore Mercadante, del Presidente del Consiglio Provinciale Salvino Fiore, degli Amministratori e dei Sindaci di Oliveri, Piraino, Gioiosa Marea, S. Piero Patti, Librizzi, Spadafora, Caprileone, Capo D’Orlando, Raccuja, Termevigliatore e Falcone, analizzate le problematiche legate alla indecorosa scelta di Trenitalia S.P.A. di sopprimere la maggior parte delle fermate nella tratta Messina – Palermo, è stata data lettura della seguente nota inviata dal Governatore on. Raffaele Lombardo al nostro comitato: “L’atteggiamento di Trenitalia S.P.A., non può trovare giustificazione al cospetto dell’enorme disagio provocato ai tanti pendolari ed alle comunitàdella provincia messinese.
Esprimo quindi, viva solidarietàper la vostra iniziativa di supporto alle necessitàdel territorio e che rispecchia la volontàdella Regione Siciliana per una rapida risoluzione della vertenza che Trenitalia S.P.A. ha deciso di aprire con l’utenza siciliana e quindi col suo Governo, introducendo una nuova offerta oraria che non tiene in considerazione le tante esigenze dei pendolari e delle comunitàdella vasta provincia messinese.
Pertanto confermo, come concordato con i rappresentanti di Oliveri martedì 8 Dicembre, di aver segnalato la nuova offerta oraria di Trenitalia S.P.A. al Governo Nazionale, provvedendo alla richiesta di incontro formale con i vertici della società.â€Â
A seguire sono state pertanto decise le prime iniziative del comitato, tra le quali di partecipare con una delegazione del comitato all’incontro fissato per la prossima settimana tra i vertici di Trenitalia S.P.A. e l’Assessore Regionale ai trasporti, ed inoltre, di produrre un documento ufficiale del comitato popolare intercomunale di messa in mora nei confronti di Trenitalia, inviato per conoscenza anche al governatore Lombardo ed a Sua Eccellenza il Prefetto di Messina, dove si espliciteràla volontàdel comitato di procedere con forme estreme di protesta, tra cui anche il blocco del traffico ferroviario, se non verràopportunamente attenzionata la problematica dell’offerta oraria dei treni da parte della suddetta società.
Il Responsabile
“Comitato Popolare Intercomunaleâ€Â
Salvatore Iarrera
Nota Presidente Lombardo
Palermo 19/12/2009
Ai Rappresentanti del comitato popolare
intercomunale Messina tirrenica
L’atteggiamento di Trenitalia S.P.A., non può trovare giustificazione al cospetto dell’enorme disagio provocato ai tanti pendolari ed alle comunitàdella provincia messinese.
Esprimo quindi, viva solidarietàper la vostra iniziativa di supporto alle necessitàdel territorio e che rispecchia la volontàdella Regione Siciliana per una rapida risoluzione della vertenza che Trenitalia S.P.A. ha deciso di aprire con l’utenza siciliana e quindi col suo Governo, introducendo una nuova offerta oraria che non tiene in considerazione le tante esigenze dei pendolari e delle comunitàdella vasta provincia messinese.
Pertanto confermo, come concordato con i rappresentanti di Oliveri martedì 8 Dicembre, di aver segnalato la nuova offerta oraria di Trenitalia S.P.A. al Governo Nazionale, provvedendo alla richiesta di incontro formale con i vertici della società.
Cordialità.
Raffaele Lombardo
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…