Sospeso – A Brolo il finanziamento dell’asilo nido di fatto è stato “ibernato”

Entra in stand by il finanziamento concesso dall’assessorato regionale alle politiche sociali ed al lavoro al comune di Brolo. Di fatto per una lunga serie di motivazione, tre pagine fitte fitte di premessa, le somme necessarie per la ristrutturazione dell’asilo nido brolese, vengono per il momento revocate da parte dello stesso assessorato… Ma dicono al comune brolese nulla è perduto.

 

Infatti tale sospensione, si legge nel decreto  oggi sospeso potrà essere revocata laddove la rimodulazione finanziaria del PAC Salvaguardia, proposta così come previsto da precedenti deliberazioni della giunta regionale, non autorizza l’utilizzo dell’importo residuale, riassegnandole alle quattro tipologie di interventi previsti, e tra questi quelli relativi agli asili nido, altrimenti la stessa regione provvederà al definito provvedimento di revoca del beneficio.

Il finanziamento era stato destinato per i lavori di ristrutturazione, riadeguamento e ampliamento dell’asilo nido comunale di Brolo. Il progetto finanziato ammontava a € 488.834,34 con un cofinanziamento minimo da parte del Comune di Brolo di € 49.156,66, quale quota parte.

Questa decisione da parte della Regione era nell’aria, – e penalizza diversi comuni isolani come quello di Bronte per un analogo intervento – e come ha evidenziato lo stesso sindaco – Irene Ricciardello – a Brolo si attendeva da qualche settimana di sapere la sorte del finanziamento, tant’è non di era provveduto a definire le procedure – in atto –  per l’aggiudicazione dei lavori proprio per i necessari approfondimenti in merito alla effettiva disponibilità delle risorse finanziarie utili alla copertura del contributo assegnato, escludendo – dice il sindaco – da responsabilità oggettive gli uffici. spesso impegnati per lunghe settimane – da mesi – ad collezionare gli atti richiesti da polizia, carabinieri e procura.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago