Categories: Comunicati Stampa

SOTTRAZIONE INTERNAZIONALE DI MINORI – Nasce la Task force governativa

Presentata al ministero degli Esteri dal ministro Frattini insieme ai ministri Maroni, Alfano e Carfagna, metterà in rete le strutture competenti per dare organicità al ‘sistema Italia’ a tutela dei ragazzi.

Sottrazione internazionale di minori. Di cosa parliamo? Si tratta di ragazzi minorenni contesi tra i genitori,spesso di nazionalità differenti, e trasferiti in un Paese straniero senza il consenso reciproco di padre e madre. Per contrastare il fenomeno in modo organico e più efficace è nata la ‘Task force interministeriale in materia di sottrazioni internazionali di minori’.
Presentata oggi presso la Farnesina dal ministro degli Esteri Franco Frattini, insieme ai ministri dell’Interno Roberto Maroni, della Giustizia Angelino Alfano e delle Pari Opportunità Mara Carfagna agli ambasciatori accreditati in Italia, è un organismo operativo e tecnico composto da rappresentanti delle amministrazioni coinvolte. Sarà una struttura agile e non burocratica con il compito di mettere in rete le diverse competenze sul fenomeno, dando unitarietà all’azione di Governo e quindi maggior efficacia agli interventi.
Una risposta concreta, insomma, alla crescita esponenziale dei casi di sottrazione che si registra sia in Italia che in Europa. Secondo i dati forniti dalla Farnesina, i casi trattati sono passati dagli 89 del 1998 ai 258 di oggi, mentre il ministero della Giustizia ha all’attivo, dal 2000 ad oggi, 1.388 procedimenti di rimpatrio. E’ l’Europa, invece, il continente che nel 2008 ha avuto il primato di casi di minori contesi, con il 60% sul totale.
La nuova struttura interistituzionale, secondo le parole del ministro Frattini, nasce per «dare organicità all’azione del ‘sistema Italia’, che riserva una speciale attenzione al tema della tutela dei minori». Su questo punto è tornato anche il ministro Maroni, ricordando le competenze investigative del ministero dell’Interno – dopo la segnalazione alle Forze dell’ordine partono le ricerche sul territorio nazionale, viene attivato il Ced Interforze per allertare i Paesi comunitari o l’Interpol quando si tratta di altri Paesi – e l’impegno nella formazione degli operatori, con l’adesione della Polizia di Stato al programma europeo Daphne 2.
Nell’assicurare il «pieno sostegno alla Task force da parte del ministero dell’Interno, nel suo impegno a tutela delle fasce più deboli», Maroni ha anche annunciato che dal 25 maggio prossimo sarà attivo il numero unico europeo 116.000, per segnalare in tutti i Paesi dell’Unione i casi di scomparsa di minori. Il numero, gratuito, è stato assegnato per l’Italia al ministero dell’Interno, e sarà gestito dalla Onlus ‘Telefono Azzurro’.
Sempre nel quadro degli interventi governativi per potenziare l’azione a tutela dei minori, il ministro Alfano ha parlato del reato di sottrazione e trattenimento del minore all’estero, proposto da Interno e Giustizia nell’ambito del disegno di legge sulla sicurezza, in via d’approvazione al Senato. La nuova fattispecie prevede pene detentive elevate e la sospensione della potestà genitoriale. L’Italia, inoltre, ha ricordato il ministro Carfagna, sta ratificando la Convenzione di Lanzarote, che prevede il reato di ‘grooming’, ovvero l’adescamento di minori tramite Internet.
Collaborerà con la struttura anche la Commissione bicamerale per l’infanzia, presieduta da Alessandra Mussolini, che ha partecipato alla presentazione della Task force.
Fonte: www.interno.it

admin

Recent Posts

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

3 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

17 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

33 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

48 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

17 ore ago