L’evento è stato presentato oggi ed hanno partecipato l’ideatore dell’evento Maurizio Castagna, il presidente dell’associazione Zancle e referente per Messina de La Sicilia ai Siciliani Gianluca Castriciano, il presidente del movimento Insorgenza Civile Nando Dicè e il cantautore identitario Mimmo Cavallo.
I botteghini per sabato saranno aperti dalle ore 19 e il costo del biglietto sarà di 10 euro.
L’intento della serata sarà quello di risvegliare le coscienze dei giovani e non solo, facendo capire che è arrivato il momento di alzare la testa non solo per i messinesi ma per tutti i siciliani che continuano a subire in silenzio lo sfruttamento delle proprie risorse naturali, l’inquinamento perpetrato dalle multinazionali di Stato, e non solo, che deturpano irrimediabilmente un patrimonio naturale unico, ponendo non pochi dubbi sulla maternità di numerose patologie mortali presenti in quei territori.
Per recuperare la propria identità c’è però bisogno di conoscere meglio la storia del proprio popolo e della propria terra anche se questa non è rintracciabile nei libri di storia “con la mia musica cerco di far capire e conoscere eventi storici del sud Italia che si risalgono ad una fase, come quella risorgimentale, di cui ancora si sanno troppe verità parziali – ha dichiarato il cantautore Mimmo Cavallo – io nella mia vita ho avuto l’impareggiabile onore di collaborare con artisti del calibro di Zucchero e, soprattutto, Mia Martini ma mi fa piacere che sia conosciuto per i miei testi che intrecciano i vari dialetti dal mio, il pugliese, a quello campano a quello siciliano. La Sicilia è una terra a cui sono particolarmente affezionato, ricordo ancora il mio concerto del 1981 a Palermo a cui parteciparono 30 mila persone”.
L’artista pugliese non sarà il solo ad esibirsi sul palco del Giardino Corallo sabato sera, saranno presenti anche i gruppi napoletani come gli Apulia Project A3 e i DIDONVILLARIK, tutti ragazzi napoletani che con il loro rock-melodico etnico regaleranno emozioni ai partecipanti.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)