Cronaca

SPADAFORA – Operazione della Polizia Metropolitana di Messina, deferite due persone per gestione di discarica non autorizzata ed abbandono di rifiuti

Il terreno utilizzato per l’attività illecita è adiacente alla strada provinciale 55

Sono stati gli uomini della sezione specialistica, diretti dal Sostituto Commissario Giovanni Ruggeri e coordinati dal Comandante Daniele Lo Presti, a notare in un terreno adiacente la strada provinciale 55, nel Comune di Spadafora, la presenza di una discarica non autorizzata, utilizzata come area di deposito e parziale stoccaggio di rifiuti di vario tipo, provenienti da scarti di natura edilizia e non solo.

Dopo una serie di appostamenti e di pedinamenti, gli agenti coglievano in flagranza una persona della zona tirrenica che, utilizzando un autocarro per il trasporto di inerti, stava procedendo al deposito di materiale nell’area soggetta a controllo; dopo l’identificazione, il giovane riferiva di lavorare per conto del proprietario dei terreni venendo deferito in stato di libertà per abbandono di rifiuti.

Il proprietario del terreno, convocato per i necessari chiarimenti, confermava di operare nell’ambito dell’edilizia e ribadiva il legame professionale con il giovane ma non forniva alcun titolo autorizzativo circa la gestione dei rifiuti e, conseguentemente, si procedeva al suo deferimento in stato di libertà per il reato di gestione di discarica non autorizzata.

Al termine dell’operazione veniva effettuato il sequestro penale di circa 2000 metri quadrati di terreno agricolo per impedire che la libera disponibilità dello stesso potesse aggravare o protrarre le conseguenze del reato contestato.

L’attività è nella fase delle indagini preliminari le cui risultanze dovranno trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio, nel rispetto della presunzione di innocenza che l’art. 27 della Costituzione garantisce ai cittadini fini a sentenza definitiva.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago