Categories: Cronaca Regionale

SPAGHETTO D’ORO – L’Istituto Alberghiero “A. Volta” di Patti trionfa ancora a Pietramontercorvino

 

 

 

Il sette aprile 2014 si è svolto il tradizionale Campionato “Pizzaiuolo dell’anno e Spaghetto d’oro”.

A fare da scenario alla competizione Pietramontercorvino, un suggestivo comune della provincia di Foggia di origine bizantina, collocato su uno sperone roccioso dominante il Guado degli Uncini.

Il paese vanta una ricca tradizione storica, in quanto posto sotto varie dominazioni, quali normanna, angioina e aragonese.

A mantenere vivo il ricordo di tale passato, i numerosi luoghi d’interesse, tra cui la Torre Normanna, la Chiesa di Santa Maria Assunta, il Palazzo Ducale e lo splendido Castello di epoca normanno-sveva, dalla caratteristica torre merlata.

È proprio quest’ultimo, sede tra l’altro dell’istituto alberghiero locale, ad aver ospitato la competizione.

Il merito dell’organizzazione va all’Associazione Internazionale denominata UEPTeR e al suo presidente, il Dott. Cav. Alfredo Folliero, persona carismatica e dalla grande professionalità, nonché al Ristorante Didattico Accademia Internazionale di Cucina Italiana, diretto dal Dott. Arturo Trotta.

Il campionato, valido sia per gli istituti alberghieri nazionali, sia per i professionisti, è stato così strutturato: ogni partecipante ha avuto la possibilità di mettersi alla prova in varie batterie di specialità, quali pizza in teglia, margherita doc, pizza innovativa, pizza fritta, pizza dolce, sapori del Sud, pizza no glutine, pizza in pala, oltre al tradizionale spaghetto d’oro; ad avere la meglio, aggiudicandosi così il titolo di “pizzaiuolo dell’anno”, è stato l’Istituto Alberghiero “Alessandro Volta” di Patti.

La squadra, magistralmente rappresentata da Nino Scaffidi, Alessia Giardina, Federica Cappadona, Doris Geracitano, in qualità di alunni della scuola, e Alessandro Certo, in qualità di alunno diplomato e sostenitore della stessa, ha letteralmente sbaragliato la concorrenza, conquistando la giuria.

Quest’ultima era composta, tra gli altri, dal Prof. Carmelo Merenda, rappresentante dell’Istituto  Volta, da Mariateresa Crascì, dal maestro della ristorazione, Nino Calabria, da Mariella Scozzola; presidente della stessa giuria, Assunta Ferraro, moglie del Dott. Cav. Alfredo Folliero, nonché rappresentante di varie associazioni del settore gastronomico a livello internazionale.

 

admin

Recent Posts

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

12 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

28 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

43 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

17 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

17 ore ago