Cronaca

SPAZI CONDIVISI – Il campetto verde di Parrazzà a Brolo

Nuovo spazio per lo sport nella Contrada Parrazzà

L’Amministrazione Comunale – si legge nel post sui social dove viene comunicato l’apertura del campetto sportivo –  continua a dimostrare il proprio impegno costante verso il miglioramento della qualità della vita nel nostro paese, con dedizione e attenzione alle esigenze di tutti i cittadini.

“Siamo lieti e orgogliosi di annunciare la consegna di un nuovo spazio di ritrovo nella contrada Parrazzà, progettato per offrire un luogo accogliente e sicuro dove famiglie, giovani e bambini possano incontrarsi e trascorrere momenti di serenità” ha detto il sindaco del paese Pippo Laccoto.

Il nuovo spazio è pensato per promuovere la socializzazione e il divertimento, in un ambiente che favorisce l’incontro tra generazioni e la costruzione di legami all’interno della comunità. Le strutture presenti sono state realizzate con l’obiettivo di soddisfare i bisogni di tutte le fasce d’età, garantendo un luogo versatile e inclusivo.

Con questa nuova opera a Brolo si compie un ulteriore passo verso la costruzione di un paese sempre più vivibile e a misura di comunità, ponendo i cittadini al centro di ogni iniziativa.

“Siamo convinti che spazi come questo contribuiscano a rafforzare il senso di appartenenza e di solidarietà tra i nostri concittadini,” ha evidenziato il Sindaco. “Questo progetto rappresenta un tassello importante nella nostra visione di un paese in cui tutti possano sentirsi parte integrante e dove la qualità della vita continui a migliorare.”

La dichiarazione dell’assessore allo sport Nuccio Ricciardello

Essere sempre a disposizione delle richieste dei nostri concittadini per noi un grande onore. L’importanza che abbiamo sempre dato alle contrade è un elemento caratteristico di questa amministrazione comunale soprattutto per ciò che concerne le deleghe assessoriali che mi onoro di rappresentare

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago