Categories: AttualitaNews

Spazi Nuovi a Piraino – La Chiesa di San Cataldo diventa polo culturale

 

“Polo Culturale Polifunzionale San Cataldo” di Gliaca di Piraino. Così una chiesa sconsacrata, quella lungo la statale, che appartenne alla famiglia Benincasa, a Gliaca di Piraino rivivrà una sua nuova epopea.

Il restauro si è potuto attuare grazie ad finanziamento di quasi 310 mila euro stanziato nel 2012 dall’Assessorato regionale alla famiglie e politiche sociali nell’ambito dei fondi comunitari del Po-Fesr 2007-2013

La chiesa di S. Cataldo è una chiesetta del XVIII secolo, giuspatronato della famiglia Benincasa e oggi proprietà del Comune, che oggi sotto l’amministrazione della dottoressa Gina Maniaci la inaugura a nuova vita.

All’interno era custodita una tela raffigurante appunto S. Cataldo e un prezioso reliquiario in argento dove era inciso il nome di S. Cataldo e la data 1781. Esisteva anche una piccola statua in gesso del Santo vescovo irlandese Cataldo utilizzata dai pescatori per la festa e la precessione del 10 maggio, ripristinata negli anni passati. Questa festa, infatti, si è realizzata fino alla metà del secolo scorso, come ricordano le persone più anziane, ed era caratteristica per i numerosi rami di alloro usati per gli addobbi.

Da qualche anno la parrocchia “Santa Maria di Lourdes” di Gliaca, ha ripreso la tradizione di festeggiare San Cataldo portando in processione un nuovo simulacro di San Cataldo realizzato in un immagine mentre tiene in mano una riproduzione della torre delle Ciavole, simbolo di tutta la nostra costa

La progettazione e la realizzazione di questo nuovo polo culturale  ha una lunga gestazione caratterizzata anche da una serie di diatribe e polemiche che coinvolsero l’allora opposizione ed il sindaco del tempo, Giancarlo Campisi che avviò ugualmente l’iter burocratico  che poi portò all’attuale finanziamento, che nel 2011, ebbe a dichiarare “quanto questo risultato sia importante per gli abitanti di Piraino, ma soprattutto per Gliaca, affezionata al ricordo e al valore della piccola chiesetta. La realizzazione del restauro è frutto della programmazione e della progettazione avviata da questa amministrazione e della sinergia del territorio per attingere ai fondi comunitari”.

Sterili polemiche oggi dimenticate dalla soddisfazione di aver un nuovo spazio culturale che oltre che per la collettività pirainese è un autentico dono per tutto il territorio.

 

vedi anche:

http://scomunicando.hopto.org/notizie/piraino-sara-restaurata-la-storica-chiesetta-di-s-cataldo-finanziati-i-lavori-631/
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

60 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

1 ora ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

2 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

4 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago